Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Contro le truffe ecco le banche dati incrociate

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 23 Giugno, 2016 - 10:06
Autore: Gillespie

Da oggi non sarà più tanto facile truffare le assicurazioni, mettendo in scena falsi incidenti stradali. Le Compagnie potranno infatti d’ora in poi controllare in tempo reale i dati dei sinistri relativi a veicoli a motore immatricolati in Italia e quelli dei testimoni e dei danneggiati riferiti ai medesimi sinistri, così da evidenziare - incrociandoli - eventuali anomalie derivanti da ripetizioni dei nominativi nei richiedenti indennizzi e nelle testimonianze.

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale numero 134 del 10 giugno è infatti diventato operativo il provvedimento dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazione datato primo giugno 2016 e avente come oggetto il Regolamento recante la disciplina della banca dati sinistri, banca dati anagrafe testimoni e della banca dati anagrafe danneggiati, di cui all’art. 135 del decreto legislativo 7 settembre 2005, numero 209 - codice delle assicurazioni private (provvedimento numero 23/2016).

Si tratta di un passo fondamentale per contrastare le truffe assicurative, non solo per poter individuare i casi di sospetta frode ma anche per attivare un meccanismo di allerta preventiva relativo a soggetti dediti abitualmente ad azioni fraudolente. Alle banche dati, che verranno implementate costantemente dalle imprese assicuratrici, potranno accedere anche le Forze di Polizia e l’Autorità Giudiziaria, oltre alle Pubbliche Amministrazioni che sono competenti in materia di prevenzione e contrasto delle frodi nel settore delle assicurazioni obbligatorie per i veicoli a motore. 

Tag: 
Truffa
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader