
Giovedì 7 aprile a Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8, dalle ore 14:00 alle 18:00, si svolgerà il Convegno organizzato da ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali) che sarà diviso in due atti “Il rischio dialoga con la mente” e “Brexit: scenari e rischi”.
Esperti del settore approfondiranno i seguenti temi: “Il rischio dialoga con la mente”, un approfondimento sull’approccio al rischio nell’ottica delle neuroscienze cognitive; “Brexit: scenari e rischi”, conseguenze e prospettive della possibile uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.
PROGRAMMA
14.00 - 14.15 Registrazione
ATTO I: Il rischio dialoga con la mente
14.15 - 14.30 Apertura di Alessandro De Felice, Presidente ANRA
14.30- 15.15 Euristiche, bias e regole di governo del mercato assicurativo, Prof. Alberto Monti, Professore ordinario di Diritto privato comparato, IUSS Pavia, Presidente CTS ANRA
15.15- 15.45 Rischio, decisioni ed emozioni: il contibuto della Neuroeconomia - Nicola Canessa, Professore Associato Psicobiologia e Psicologia Fisiologica, IUSS Pavia
15.45 - 16.30 L’underwriter e la percezione del rischio
Tavola Rotonda con:
- Aldo Bertelle, Responsabile Inquinamento AIG;
- Daniele Ortelli, Responsabile Loss Prevention, Generali Global Corporate & Commercial Italy;
- Orazio Rossi, Country President Chubb Italy;
- Modera: Prof. Alberto Monti
16.30 - 16.45 Coffee Break
ATTO II: Brexit: scenari e rischi
16.45 - 17.15 Prof. Carlo Altomonte, Professore Associato di Politica economica europea, Università Bocconi
17.15 - 17.45 Dibattito