Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Coperture furto e incendio in crescita nelle Rc Moto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 31 Marzo, 2017 - 08:26
Autore: Gillespie

Tra le spese più significative cui devono sottostare i motociclisti, quella assicurativa è senz’altro una delle voci più significative. L’Osservatorio di Segugio.it ha realizzato uno studio sulle caratteristiche principali delle coperture Rc Moto.

L’indagine, realizzata nei primi due mesi dell’anno, evidenzia il trend al rialzo rispetto alla prima parte dello scorso anno di due variabili fondamentali: il miglior prezzo medio (+1,9%) e il premio medio RC Moto (+11,1%).

Il 61,2% dei contratti nei primi due mesi dell’anno è stato richiesto per assicurare moto già in possesso degli utenti (+1,91% sul primo semestre 2016), mentre l’11,1% ha riguardato l’acquisto di nuovi mezzi (+1,76%).

Un dato che potrebbe giustificare l’aumento delle tariffe è la percentuale di utenti che sceglie di inserire in polizza la garanzia Incendio e Furto salita al 12,9%, il valore più alto mai registrato dal bollettino.

Cresce anche il numero di utenti nelle prime quattro classi di merito, ora al 34,7%, grazie soprattutto a coloro che non hanno commesso sinistri negli ultimi 5 anni, il 96,07%.

La percorrenza media annua si attesta sui 3.800 chilometri, un valore più alto rispetto ai 3.500 della prima parte del 2016. Questo rialzo è da attribuire all’aumento del range sopra i 7.000 chilometri annui percorsi, passata dal precedente 9% all’attuale 11,14%, segno della preferenza degli italiani a usare la moto per risparmiare tempo e benzina.

L’anzianità media delle due ruote resta alta, anche se l’età del parco circolante scende a 9,5 anni. In ribasso il dato relativo alle moto immatricolate da oltre 6 anni, che si attesta al 72,39% (era il 76,92%) mentre crescono conseguentemente i veicoli targati da meno di 3 anni, con un +5% rispetto ai primi mesi del 2016.

Tag: 
RC Moto
Segugio.it

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader