Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Da ARAG una soluzione innovativa per ridurre il divario digitale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 18 Gennaio, 2022 - 13:21
Autore: Araldo

ARAG SE Italia ha recentemente adottato una soluzione software completamente automatica, ed alimentata da intelligenza artificiale (IA) che garantisce al sito web istituzionale la piena accessibilità alle  persone con disabilità.

Il software AccessiWay agisce sulla regolazione automatica del design e dell’interfaccia, rendendo il sito completamente accessibile per una vasta gamma di disabilità nell’ambito della cecità, disturbi visivi, cognitivi, motori e epilessia. Nel rispetto della normativa europea e nazionale, e in aderenza alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG 2.1) – che definiscono i criteri di accessibilità del web e stabiliscono lo standard sull’accessibilità web in tutti i paesi del mondo – il software interviene sul sito agendo su due fronti: l’interfaccia di accessibilità e l’applicazione di IA. Questo consente di modificare automaticamente il sito in relazione al profilo dell’utente per facilitarne l’utilizzo in relazione alle diverse disabilità: per esempio per utenti non vedenti viene ottimizzato lo screen reader, mentre per le persone con disabilità motorie che non possono utilizzare il mouse viene ottimizzato la navigazione da tastiera. 

Andrea Andreta, CEO della compagnia commenta: “Da un'analisi svolta sul nostro sito abbiamo potuto verificare che gli utenti con disabilità avevano difficoltà a navigare in piena autonomia e, quindi, non avevano accesso a tutta una serie di servizi ed informazioni utili per tutelare i loro diritti. In questo periodo, a causa della pandemia e del distanziamento sociale, è diventato ancora più importante ridurre il divario digitale e garantire a tutti l’accessibilità alle informazioni. Con questo aggiornamento facciamo un piccolo ma non secondario passo avanti nella direzione dell’inclusione e delle pari opportunità. L’innovazione sostenibile ed inclusiva tramite l’utilizzo di nuove tecnologie sarà sempre più importante per noi e per il nostro modello di business”.

Tag: 
ARAG
Digital divide

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader