Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Deloitte si trasferisce in Corso Italia 23, la ex sede milanese di Allianz

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 20 Maggio, 2021 - 10:23
Autore: Gillespie

Deloitte Italia trasferisce la sede del network in Corso Italia 23 a Milano, nel complesso immobiliare di proprietà del gruppo Allianz che proprio lì aveva la sua sede milanese prima di trasferirsi nella Torre Allianz di Citylife. 

Il nuovo headquarter ospiterà circa 5.000 persone a partire da dicembre 2023 e si estenderà su una superficie di 49.000 mq. Sarà uno dei primi edifici in Italia a emissioni zero, con più di 1.100 mq di nuove aree verdi. 

“La scelta del nuovo edificio nasce per supportare la crescita del network e si inserisce con coerenza nel nostro programma Impact for Italy”, commenta Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia. “In questo momento storico, in cui il lavoro e i suoi spazi vanno ripensati, vogliamo guardare positivamente al futuro e immaginare le nostre persone al centro di uno spazio lavorativo sostenibile e flessibile, che favorisca l’innovazione, l’inclusione, la creatività, il benessere e la più efficace collaborazione tra le nostre persone”. Giacomo Campora, amministratore delegato di Allianz S.p.A. ha detto di essere certo che la nuova sede milanese di Deloitte “diventerà un campus a forte trazione tanto innovativa quanto all’insegna della sostenibilità”. 

I nuovi uffici di Corso Italia 23, zona in continua evoluzione che nel prossimo futuro vedrà l’apertura della linea 4 della Metropolitana milanese. La struttura si fonda sul concetto di campus, ovvero un unico complesso con tre building, costituito da aree interconnesse con percorsi orizzontali e verticali che permettono di sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile. Il complesso, che resta di proprietà di Allianz, occupa inoltre una posizione centrale in una zona iconica della città di Milano ed è caratterizzato da elevati standard di design, tecnologia e sostenibilità, che contribuiscono alla rigenerazione urbanistica e alla riforestazione della città. 

Elena Vistarini, real estate industry leader di Deloitte Italia, evidenzia che “Il trasferimento in questo smart building permetterà a Deloitte Italia un’ottimizzazione del risparmio energetico attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili. L’edificio sarà NZEB (Near Zero Energy Building), certificato LEED Platinum e WELL Gold e sarà dotato di funzionalità Smart Ready personalizzabili, con un monitoraggio in tempo reale delle condizioni ambientali. Le aree comuni dedicate a sport, business, ristorazione e tempo libero, e che includono un Auditorium e una Food Hall, introdurranno nuovi spazi di socializzazione intorno al luogo di lavoro, offrendo alle persone di Deloitte un ampio spazio multifunzionale”. Gli accordi siglati tra Deloitte e Allianz Real Estate prevedono la firma di un contratto di locazione di 12 anni. Il complesso architettonico è stato progettato nel 1958 da Gio Ponti, Fornaroli e Portaluppi mentre il progetto di riqualificazione è stato realizzato dallo studio americano Skidmore Owings & Merrill (SOM).

Tag: 
Deloitte
Allianz
Milano

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader