
Direct Line, il più grande assicuratore auto del Regno Unito, offre uno sconto del 5% sul prezzo della polizza auto per tutti i proprietari di veicoli Tesla che attivano il sistema di guida assistita sulla vettura, cercando in questo modo di incoraggiare l’utilizzo di un sistema che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe ridurre la sinistrosità.
La decisione della compagnie del telefono rosso arriva in un momento in cui Tesla sta cercando di convincere gli assicuratori che i suoi veicoli iper-connessi a internet sono statisticamente più sicuri rispetto ai veicoli tradizionali.
Da parte sua Direct Line ritiene sia ancora troppo presto per sostenere che i sistemi di guida autonoma siano effettivamente così sicuri da poter essere premiati con prezzi più bassi rispetto alla media. Tuttavia, la decisione della compagnia va piuttosto vista come un modo per aiutare la ricerca e incoraggiare l’utilizzo dei sistemi di guida ad alta automazione.
“Attualmente i comandi dell’auto sono saldamente nelle mani del guidatore e quindi non ci sono grosse differenze rispetto alle altre vetture. Tuttavia, con questa decisione Direct Line intende prepararsi al meglio al futuro, incoraggiando l’utilizzo delle auto ad alta tecnologia”, ha dichiarato Dan Freedman, Responsabile dello sviluppo auto di Direct Line. L’assicuratore inglese venderà così le sue polizze a clienti presentati da Tesla che, a sua volta, fornirà informazioni sulle caratteristiche dei propri veicoli in modo da aiutare Direct Line a prezzare al meglio il rischio.
Secondo il sito web di Tesla tra le funzioni presenti nel sistema di autopilota c’è anche il rilevamento delle condizioni del traffico della strada percorsa con regolamento automatico della velocità di marcia, senza input dell’automobilista. Presente anche la funzione di cambio corsia, sempre in base alle condizioni del traffico e di parcheggio automatico.
“Con l’introduzione del sistema di autopilota i modelli Tesla hanno visto ridursi del 40% la frequenza dei sinistri. Peccato che questi dati non trovano riscontro sul prezzo delle coperture quando i proprietari cercano di assicurare i loro veicoli”, ha detto Daniel Pearce, Financial Analyst di GlobalData. È naturale che l’industria assicurativa risponderà gradualmente a questi cambiamenti.