Tesla
Assicurare una Tesla oggi costa il 28% in più rispetto a un anno fa, con premi furto-incendio che sfiorano i 1.022 euro annui. Un’impennata che, secondo l’analisi di Facile.it su 130.000 preventivi, sembra legata all’ondata di vandalismi contro le vetture di Elon Musk, esplosa dopo la sua nomina a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa statunitense (Doge).
La Tesla sta effettuando in Cina la più grande operazione di richiamo di auto mai fatta in Cina. Sono stati infatti riscontrati problemi con le funzionalità di assistenza alla guida che potrebbero aumentare il rischio di incidenti delle auto elettriche di Elon Musk.
Tesla sta valutando se sia possibile costruire una raffineria di litio in Texas per cercare di garantire la fornitura del componente chiave per le batterie, in un periodo di crescente domanda di veicoli elettrici, di concorrenza delle aziende rivali e di problemi sulle catene di approvvigionamento.
Il produttore di auto elettriche Tesla Inc sta richiamando 578.607 veicoli negli Stati Uniti.
Elon Musk, co-fondatore di Tesla Motors, ha utilizzato Twitter per annunciare che negli Stati Uniti è ora possibile acquistare un’automobile elettrica pagando il suo prezzo in Bitcoin. Tesla utilizza solo software interno e open source per gestire direttamente i nodi in Bitcoin. La criptovaluta pagata verrà quindi mantenuta come tale e non convertita.
Si è parlato spesso negli ultimi anni di una possibile assicurazione di Tesla. Un’idea venuta ad Elon Musk davanti alle tabelle sui sinistri, dove le sue auto risultavano tra le più sicure al mondo.
Elon Musk, imprenditore visionario creatore e Ceo di Tesla, non è tipo da star fermo sul ciglio della strada a guardare succedere le cose. La scommessa sull’auto elettrica lo ha fatto diventare uno degli uomini più ricchi al mondo e la sua casa automobilista è diventato un gioiello più prezioso di Toyota, tanto per dire.
Elon Musk ha scelto Berlino come il luogo migliore dove far sorgere il primo stabilimento europeo per la realizzazione delle auto Tesla, la cosiddetta Gigafactory.
Tesla allarga i suoi orizzonti e oltre all’offerta di auto elettriche, la commercializzazione di pannelli fotovoltaici, è arrivato il momento di pensare alle polizze.
Le auto Tesla offrono una nuova opzione rivoluzionaria. A seguito di un aggiornamento del firmware rilasciato via OTA dalla casa madre, le auto elettriche americane potranno effettuare una auto-diagnosi e nel caso rilevassero problemi non solo avviseranno gli utenti ma provvederanno anche a prenotare i pezzi di ricambio.
Solo pochi giorni fa Tesla aveva annunciato il prossimo arrivo del robotaxi, ma è già tempo di pensare a mettere piede nel mondo delle polizze. È quanto ha anticipato il Ceo Elon Musk, in occasione della conference call con gli analisti per la presentazione dei risultati del primo trimestre 2019.
Direct Line, il più grande assicuratore auto del Regno Unito, offre uno sconto del 5% sul prezzo della polizza auto per tutti i proprietari di veicoli Tesla che attivano il sistema di guida assistita sulla vettura, cercando in questo modo di incoraggiare l’utilizzo di un sistema che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe ridurre la sinistrosità.
Liberty Mutual Insurance e Tesla hanno stretto un accordo di partnership dedicato allo sviluppo di coperture assicurative dedicate specificatamente alle auto elettriche circolanti sulle strade degli Stati Uniti.
È avvenuto il 7 maggio a Williston, Florida, il primo incidente stradale che ha causato la morte di un uomo alla guida di una vettura con il sistema autopilot azionato. Si trattava di una Tesla Model S, e la vittima era un ex-marine di 40 anni.