
A partire dal mese di febbraio tutti gli utilizzatori della piattaforma Easy Welfare potranno richiedere sia una valutazione osteopatica (il professionista individua eventuali disfunzioni su cui operare attraverso tecniche manuali volte al ripristino delle condizioni fisiologiche ideali) sia fisioterapica per prevenire, diagnosticare e mantenere la giusta mobilità fisica e funzionale del corpo.
Studi dichiarano che la maggior parte dei lavoratori svolge una vita sedentaria: 8h al giorno seduti davanti a uno schermo possono render difficoltoso mantenere una postura corretta. Easy Welfare ha quindi rafforzato la partnership con ShapeMe, network di massaggiatori professionisti, per offrire ai beneficiari della propria piattaforma welfare prestazioni osteopatiche e fisioterapiche aggiuntive.
“Il servizio ha una copertura attuale di dieci province e coinvolgerà oltre 700 aziende in tutta Italia” dichiara Davide Bertolasi, Direttore Marketing di Easy Welfare. “Miglioriamo costantemente i servizi Welfare presenti in piattaforma con nuove proposte. L’obiettivo è offrire un prodotto completo in mano alla direzione del Personale” conclude Bertolasi.