
Alleanza Assicurazioni rilancia il “Tour dell’Educazione Finanziaria” con 14 tappe in tutta Italia, a partire da Milano il 5 marzo.
La seconda edizione coinvolgerà anche i ragazzi delle scuole primarie e si concentrerà sull’empowerment femminile. Al mattino si terrà l’evento “Contiamo Pari” per le scuole primarie, progettato con FEduF per illustrare i concetti basilari dell’educazione finanziaria. Al pomeriggio, invece, si terranno i “Rituali di benessere finanziario”, momenti di condivisione organizzati da Alleanza insieme a Rame e Adecco, rivolti in particolare alle donne.
Il tour si estende su un anno e sarà condotto dalla rete di oltre 10.000 consulenti di Alleanza Assicurazioni. L’iniziativa si prefigge di migliorare il livello di alfabetizzazione finanziaria e assicurativa degli italiani, che secondo l’Edufin Index 2023, risulta ancora insufficiente. Il tour si arricchisce della collaborazione di partner come FEduF, Adecco e Fondazione Mario Gasbarri.
Claudia Ghinfanti, responsabile marketing di Alleanza Assicurazioni, ha detto che “dopo il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di rilanciare il nostro Tour con il doppio delle tappe su tutto il territorio nazionale e il coinvolgimento di nuovi partner che lavoreranno insieme ai nostri consulenti per diffondere conoscenza e consapevolezza. Vogliamo così identificare azioni mirate e tangibili per le differenti situazioni di fragilità finanziaria presentate dal nostro Rapporto, a partire proprio dai giovani e dalle donne”.
Virginia Stagni, Chief Marketing Officer di Adecco Group Italy, ha dichiarato: “Abbiamo scelto di partecipare attivamente a questo progetto perché riteniamo fondamentale sensibilizzare concretamente diversi pubblici sull’importanza dell’educazione finanziaria, integrandola con il tema centrale per noi di Adecco: l’educazione al lavoro”.
Il “Tour dell’Educazione Finanziaria” si inserisce nel “Programma Nazionale di Educazione Finanziaria e Assicurativa” di Alleanza, che ha raggiunto 480.000 partecipanti in oltre 7.000 eventi e mira a migliorare l’alfabetizzazione finanziaria degli italiani.
Le prossime tappe del tour si terranno a Venezia il 10 aprile, e successivamente a Trento, Firenze, Trieste, Genova, Napoli, Catania, Pescara, Torino, Bari, Matera, Cagliari e Bologna.