
Il Tour dell’Educazione Finanziaria” promosso da Alleanza Assicurazioni ha fatto tappa a Pescara e i dati locali presentati dall’Edufin Index 2024 sono molto chiari: l’Abruzzo è tra le regioni italiane meno preparate in materia di finanza e assicurazioni.
L’indice si ferma a 54, sotto la media nazionale di 56 e ben lontano dalla sufficienza fissata a 60.
Un dato che, seppur leggermente superiore a quello di Sud e Isole (53), conferma una fragilità strutturale nella consapevolezza economica del territorio. Ma ciò che colpisce di più è il divario tra uomini e donne: 12 punti di differenza (61 contro 49), il più alto gender gap registrato in Italia, dove la media si attesta a 5.
“Con questo tour vogliamo contribuire a migliorare l’indipendenza finanziaria delle donne: efficace strumento di emancipazione, empowerment al femminile e tutela della persona in un Paese come il nostro in cui circa una violenza su tre tra quelle denunciate dalle donne è di natura economica”, ha dichiarato Claudia Ghinfanti, responsabile marketing e comunicazione di Alleanza Assicurazioni. In Abruzzo, nonostante il quadro generale poco incoraggiante, si registra un segnale positivo: i giovani tra i 18 e i 34 anni mostrano una preparazione superiore alla media nazionale (55 contro 52), pur restando sotto la soglia della sufficienza. L’impegno di Alleanza Assicurazioni sul territorio abruzzese è concreto: 8 agenzie, 207 collaboratori e 84 eventi realizzati nel 2024.