
Secondo i dati diffusi da ACEA, l’associazione europea di settore, nel mese di settembre le immatricolazioni di auto nei paesi dell’Unione Europea e dell’EFTA, sono cresciute del 6,1% rispetto allo stesso mese del 2013, raggiungendo quota 1.269.517 unità. Si tratta del tredicesimo rialzo mensile consecutivo. Nel periodo gennaio-settembre 2014, i volumi registrati ammontano a 9.906.668 unità, il 5,8% in più rispetto a gennaio-settembre 2013.
La migliore performance è quella della Spagna, con una crescita a doppia cifra (+26,2%) a cui fanno seguito i mercati francese (+6,3%), inglese (+5,6%) – quest’ultimo avvantaggiato dal tradizionale cambio delle targhe – tedesco (+5,2%) e, per ultimo, il mercato italiano (+3,3).
In Italia, si registra a settembre un incremento di 3.500 immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2013, grazie ai buoni risultati delle vendite di auto ad alimentazione alternativa (+19%), che raggiungono una quota del 18,5% sul totale immatricolato nel mese.
Le marche italiane hanno registrato, in Europa, 68.837 immatricolazioni nel mese di settembre (+6%), con una quota di mercato stabile rispetto a un anno fa (5,4%). Andamento positivo, a settembre, per i marchi Fiat (+4,2%), Lancia /Chrysler (+13,2%) e Jeep (+61%). Nei primi nove mesi del 2014, le immatricolazioni si attestano a 588.371 unità, con un rialzo del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Segno positivo per i marchi Fiat (+2,2%) e Jeep (+46,9%).