
La Ford scommette sul matrimonio tra auto a guida autonoma e robot per la consegna a casa di pacchi del peso massimo di 18 chili.
La celebre casa automobilistica ha già iniziato a studiare soluzioni innovative in profonda connessione con le tecnologie applicate in campo automobilistico, come dimostra appunto Digit, un robot bipede messo a punto con Agility Robotics e studiato per operare nel campo delle consegne a domicilio, settore in fase di inarrestabile crescita, specie per via del fiorente giro d’affari degli acquisti online.
L’umanoide col cervello di silicio, realizzato in materiale ultraleggero, potrebbe operare congiuntamente ai veicoli a guida autonoma: si occuperebbe di consegnare il pacco alla porta del destinatario, là dove il veicolo non potrebbe arrivare. Digit è in grado di sollevare colli pesanti fino a 18 kg, affrontando ostacoli come scale, terreni sconnessi e, se necessario, reagire ai piccoli urti che potrebbero comprometterne l’equilibrio; esattamente come succede a un fattorino in carne e ossa. Inoltre, Digit è dotato di un computer di controllo avanzato, che ne può coordinare le azioni in remoto e che ne amplifica le capacità analitiche, aiutandolo ad esempio a superare un determinato ostacolo.