Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Generali si aggiudica il prestigioso Compasso d’Oro Internazionale a Expo 2025 con il progetto GeneraliAct4Green

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:28
Autore: Gillespie

A Osaka, Generali ha conquistato per la prima volta nella sua storia il Compasso d’Oro Internazionalegrazie al suo progetto GeneraliAct4Green, un riconoscimento di grande prestigio nel mondo del design Made in Italy, istituito nel 1954 da Gio Ponti e promosso da ADI (Associazione per il Disegno Industriale). 

Presso il Padiglione Italia di Expo 2025 sono stati premiati i progetti che meglio hanno saputo interpretare il tema dell'Esposizione, “Designing Future Society for Our Lives”, attraverso le sue tre direttrici: Saving Lives, Empowering Lives, Connecting Lives. Il premio è stato assegnato a GeneraliAct4Green per aver saputo evolvere le piattaforme digitali tradizionali in uno spazio di sensibilizzazione e coinvolgimento concreto verso un futuro più sostenibile e inclusivo, promuovendo cultura ecologica e comportamenti responsabili. Un risultato ottenuto grazie alla sinergia con il gruppo Qubit, che ha coordinato un team di specialisti: Gpf per la ricerca di mercato, Carmi e Ubertis per la strategia globale di marca e il naming, e The Full Project per la creazione dell’ecosistema digitale. La piattaforma si distingue per un design che unisce sostenibilità e accessibilità, offrendo un'esperienza intuitiva e personalizzabile per ogni utente, oltre a un'attenzione particolare all'impatto ambientale attraverso pratiche di coding efficienti e la modalità di navigazione “dark mode” che riduce il consumo energetico e le emissioni di CO₂e. Non solo, il sito permette anche di monitorare l'evoluzione dei progetti di sostenibilità in tempo reale grazie all’uso dell’Internet of Things e a sensori installati nelle aree naturalistiche, misurandone l'impatto in maniera data-driven.

Tag: 
Generali

Articoli correlati

Attualità
Incendi nella penisola iberica: il cambiamento climatico moltiplica il rischio
Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:25
Attualità
Mercato vita in crescita: il ritorno dei flussi netti
Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:21
Attualità, Riassicurazione
Nuove opportunità strategiche per il mercato delle riassicurazioni secondo Aon
Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:19

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader