Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Genertel rafforza il proprio impatto a supporto della comunità con Beegood

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 28 Luglio, 2022 - 10:56
Autore: Gillespie

Genertel compie il suo primo concreto passo a supporto della comunità con il suo contributo a favore di onlus e Società Benefit collegati a Beegood, il programma che coinvolge attivamente i suoi clienti per sostenere progetti in diversi ambiti.

Con la Nuova Genertel 100% nativa digitale, al momento dell’acquisto i clienti vengono chiamati in prima persona a scegliere quale iniziativa sostenere tra sociale, salute e ambiente. Con l’adozione di comportamenti virtuosi, quali ad esempio uno stile di guida responsabile, la riduzione dei sinistri o la gestione autonoma della propria polizza da app o sito, i clienti accumulano punti sotto forma di cuoricini che la compagnia trasforma in contributi economici a sostengo dei progetti scelti. A sei mesi dal lancio di Beegood il 37% dei clienti ha scelto una causa sociale, il 34% una in ambito salute e il 29% un progetto ambientale che hanno consentito alla compagnia di supportare sei diverse realtà no profit.

Beegood ha già consentito di aiutare in ambito sociale 56 famiglie con bambini piccoli in condizioni di fragilità con un mese di spesa grazie ad Albero della Vita, Mission Bambini e Centro per la Salute del Bambino, le tre onlus di Ora di Futuro/The Human Safety Net, il progetto del gruppo Generali che punta a sostenere le famiglie che vivono in condizioni di vulnerabilità coinvolgendo scuole e reti no profit in tutta Italia. 

Per l’obiettivo salute sono state finanziate 200 ore di terapia con Fondazione Telethon, mentre con VIDAS è stato finanziato l’acquisto di 97 dispositivi e la formazione di 7 operatori per aiutare 70 bambini con malattie rare e croniche. Infine, in ambito ambientale grazie alla collaborazione con Arbolia sarà finanziata la piantumazione di 820 alberi per la creazione di un nuovo bosco urbano a Udine.

Beegood, l’innovativo programma a supporto della Comunità, è connesso al nuovo modello di offerta avviato a dicembre ed è attualmente attivo per i nuovi contratti auto e moto. Nei prossimi mesi, con l’avvio dei rinnovi sulla nuova piattaforma, la community BeeGood si allargherà progressivamente a tutta la base clienti Genertel.

Maurizio Pescarini, Ceo e general manager di Genertel e Genertel Life ha affermato: “Siamo molto felici di aver raggiunto il primo traguardo di Beegood, con un contributo importante alla Comunità attraverso 6 partner no profit. Beegood è un programma in cui crediamo molto e che costituisce una componente fondamentale della Nuova Genertel 100% nativa digitale e del suo innovativo modello di offerta, lanciato a dicembre 2021. Con Beegood interpretiamo in modo originale e coinvolgente il meccanismo della mutua solidarietà, tipico dell’assicurazione, per dare un contributo concreto a diverse cause che stanno a cuore a noi e, soprattutto, ai nostri clienti. Un nuovo modo di interpretare la relazione con loro per raggiungere un beneficio comune, in un percorso responsabile, sostenibile e coinvolgente. Con la Nuova Genertel, offriamo ai clienti tutto il buono dell’assicurazione”.

Tag: 
Genertel
Beegood

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Swiss Re annuncia piano di razionalizzazione della struttura organizzativa
Lunedì, 6 Febbraio, 2023 - 08:55
Attualità, Riassicurazione
S&P prevede una svolta nei prezzi dei contratti riassicurativi
Martedì, 31 Gennaio, 2023 - 09:38
Attualità, Riassicurazione
I riassicuratori alzano i tassi ed escludono Russia e Ucraina
Lunedì, 9 Gennaio, 2023 - 07:52

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader