Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli attuari si candidano a gestire i rischi del welfare

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 19 Maggio, 2014 - 09:00
Autore: Gillespie

Per gli enti e le società che erogano prestazioni previdenziali e sanitarie la gestione del rischio è fondamentale. Così come per la finanza e l’industria, anche il raggiungimento degli obiettivi di un sistema di welfare non può essere perseguito senza la capacità di individuare e misurare i rischi di ogni attività e di mettere a punto una strategia e un piano d’azione per “governarli”. È questo il messaggio lanciato dagli attuari a Milano con il convegno “La gestione dei rischi nella previdenza e nella sanità private” organizzato dall’Ordine professionale nell’ambito della Giornata Nazionale della Previdenza 2014.

“L’attuario – ha sottolineato Giovanni di Marco dell’Ordine degli Attuati nella sua relazione - dispone di una preparazione accademica focalizzata su materie statistiche, demografiche, matematiche, probabilistiche, finanziarie”. Si tratta di competenze irrinunciabili in molte attività finanziarie, a cominciare da quelle assicurative, dove in molti casi la presenza e l’opera professionale degli attuari sono addirittura obbligatorie. Oggi la categoria degli attuari mette questa esperienza tecnico-professionale altamente qualificata a disposizione anche del sistema sociale, candidandosi a gestire i rischi di attività che erogano servizi fondamentali come previdenza e cura della salute.

Dopo l’intervento iniziale di saluto e presentazione di Giampaolo Crenca (Presidente Consiglio Nazionale Attuari) e la relazione di Giovanni Di Marco (Ordine Attuari), il tema del convegno è stato approfondito in una tavola rotonda, moderata da Ivan Abbruzzo (Ordine Attuari) alla quale hanno portato la propria testimonianza Pietro Maria De Sarlo (Responsabile Welfare Intesa Sanpaolo), Fabio Angeletti (Direttore Istituzionale CNPADC – Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti), Gianni Turci (Presidente Marsh spa). Il convegno si è concluso con l’intervento di Fausto Belliscioni, Presidente Consiglio dell’Ordine Nazionale degli Attuari. 

Tag: 
Attuari
Welfare

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader