Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli investitori istituzionali puntano sui fondi multi-asset alla ricerca del rendimento

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 9 Ottobre, 2015 - 09:21
Autore: Gillespie

Il 65% degli investitori si aspetta che l’esposizione sui fondi multi-asset cresca nei prossimi tre anni. Il 45% degli investitori ritiene che le strategie multi-asset dovrebbero avere un ruolo centrale all’interno di un portafoglio, mentre il 16% le vede come una forma di allocazione alternativa.

Tre quarti degli investitori concordano sul fatto che le strategie multi-asset globali aggiungano valore e costituiscano un buon investimento.

Quasi due terzi (65%) degli investitori istituzionali sono convinti che, in un contesto di continua ricerca di valore e rendimento, l’esposizione verso i fondi multi-asset aumenterà nei prossimi tre anni.

Sono questi i risultati dell’indagine di NN Investment Partners che ha rivelato come un gestore istituzionale su sette (14%) prevede un aumento sensibile dell’esposizione. Un altro 29% ha dichiarato che l’esposizione non cambierà, mentre il 2% prevede una diminuzione dell’esposizione nello stesso periodo.

Quando è stato chiesto loro cosa pensassero delle strategie multi-asset, il 45% degli intervistati ha dichiarato che le queste strategie devono avere un ruolo centrale nel portafoglio. Il 16% ha detto che le strategie multi-asset dovrebbero essere usate come allocazione alternativa per diversificare i portafogli, il 15% le vede come un elemento “satellite” che aggiunge alfa al portafoglio e il 14% vede il multi-asset come complemento dei portafogli di proprietà gestiti internamente.

Valentijn van Nieuwenhuijzen, Head of Strategy, Multi-Asset presso NN Investment Partners e gestore dei comparti NN (L) First Class Multi Asset e First Class Multi Asset Premium, ha commentato: “I mercati finanziari sono sempre più integrati a causa della globalizzazione. Ciò ha portato a una maggiore e più rapida diffusione delle informazioni e, in loro risposta, a reazioni sempre più rapide e complesse. Di fronte a tali sfidenon sorprende che gli investitori preferiscano delegare le decisioni d’investimento a team multi-asset con la capacità e l'esperienza necessarie per raccogliere ed elaborare grossi volumi d’informazioni e in grado di reagire in fretta di fronte a rischi e opportunità”.

La forte preferenza degli investitori per i fondi multi-asset è evidente, con il 75% degli intervistati che considera queste strategie come un buon investimento in grado di aggiungere valore, il 14% che ne è “fortemente convinto” e solo il 4% che “non è d’accordo”.

Tag: 
Investimenti
fondi multi-asset

Articoli correlati

Attualità, Nuovi prodotti
Alleanza Assicurazioni lancia "Orizzonte Valore": una nuova visione per proteggere i risparmi degli italiani
Giovedì, 24 Luglio, 2025 - 08:18
Attualità
Investimenti in Italia: criptovalute in crescita, polizze vita e fondi pensione tra i preferiti
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 08:59
Attualità
CNP Assicura 2025: negli investimenti gli italiani puntano su sicurezza e consulenza
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 09:01

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader