Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Per gli italiani la mobilità è sempre più green. Preferiscono spostarsi in auto, ma il 52% usa la bicicletta e il 26% il monopattino

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 23 Febbraio, 2023 - 07:44
Autore: Gillespie

Se pariamo di mobilità gli italiani tendono ad adottare comportamenti sempre più “green”. Lo sostiene la prima edizione dell’Auto & Mobility Barometer, realizzata dal gruppo Europ Assistance, che evidenzia come il 97% dei nostri connazionali possiede un’auto, la percentuale più alta in Europa, seguita dal Portogallo (92%).

Tuttavia, dopo i due anni di emergenza pandemica cresce il 96% di italiani preferisce spostarsi a piedi. In aumento anche il numero di chi sceglie mezzi sostenibili, come la bicicletta (52%) o il monopattino (26%), con valori più alti rispetto alla media. Per il futuro, gli italiani prevedono di camminare di più e aumentare l’uso delle due ruote, ma anche dei mezzi di trasporto pubblico, in controtendenza rispetto agli altri Paesi europei.  

Spostamenti meno frequenti e sempre più sostenibili

La ricerca registra una propensione diffusa a ridurre la frequenza degli spostamenti e a preferire il walking o la bicicletta, con una diminuzione del car sharing e delle altre soluzioni di mobilità condivisa: due famiglie europee su tre hanno almeno un tipo di bicicletta; in Italia è il 67% degli intervistati a possederne almeno una e il 78% di usarla regolarmente. Il 20% degli intervistati a livello europeo (di cui circa 1/3 nella fascia d’età compresa tra i 18 e i 34 anni) afferma di usare l’e-bike, mezzo già largamente diffuso in Belgio e Germania e che continuerà a crescere molto soprattutto in Italia e Portogallo. 

Il post-pandemia ha fatto registrare un incremento anche nell’uso degli altri mezzi sostenibili di micromobilità: l’Italia è il quarto Paese, dopo Spagna, Portogallo e Francia, con il più alto numero di nuovi utilizzatori (35%) e dove il 17% degli intervistati dichiara di possedere un monopattino.

Tutela dell’ambiente e aumento dei costi modificano le abitudini di mobilità

A guidare il cambiamento in Europa sono soprattutto le preoccupazioni legate all’impatto sull’ambiente e quelle di tipo economico, come inflazione e aumento dei costi del carburante. 

In Italia, sebbene il budget destinato all’acquisto di un’auto (termica o elettrica) sia il più basso d’Europa con circa 15.000 euro, il 39% degli intervistati dichiara di essere disposto a considerare di comprare un veicolo elettrico nei prossimi 12 mesi, anche se permangono le incertezze su costi (per il 55%), ricarica della batteria (32%) e autonomia nei lunghi viaggi (25%). 

Cresce l’interesse per le polizze basate sulla persona

I servizi assicurativi considerati più importanti in Italia sono l’assistenza stradale (87%) e il veicolo sostitutivo (84%), seguiti dal tracking del veicolo rubato (81%). 

Gli italiani sono la popolazione che ha sperimentato meno delle altre l’assistenza stradale (solo il 31%). Forte, invece, l’interesse per il pick-up & delivery, il servizio che prevede il ritiro e la riconsegna a domicilio del veicolo in caso di malfuzionamento, cambio gomme o manutenzione, ritenuto in grado di fare la differenza nella scelta di una Compagnia assicurativa e per il quale gli italiani sarebbero disposti a pagare un prezzo aggiuntivo (54%).

In Italia, i mezzi di mobilità sostenibile (bicicletta e micromobilità) sono ancora poco assicurati, ma il 65% degli amanti delle due ruote si dichiara pronto a farlo e gli abitanti della Penisola sono i più interessati in Europa (53%) alle polizze basate sulla persona che coprono cioè tutti gli spostamenti, indipendentemente dal veicolo usato.

Tag: 
Green Mobility

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader