Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Groupama Assicurazioni è ufficialmente una “Dyslexia Friendly Company”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 1 Luglio, 2024 - 08:36
Autore: Gillespie

Groupama Assicurazioni ha ricevuto il riconoscimento ufficiale di "Dyslexia Friendly Company" dell'Associazione Italiana Dislessia.

Il traguardo arriva a conclusione di "DSA Progress for Work", un percorso iniziato a maggio 2023 e finalizzato a incrementare la consapevolezza sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). 

In Italia, i Disturbi Specifici dell'Apprendimento interessano circa il 5% della popolazione, ovvero quasi 3 milioni di persone. Queste neurodivergenze sono caratteristiche innate e invisibili che influenzano la capacità di leggere, scrivere e calcolare correttamente e possono determinare ostacoli anche in altre aree come la memoria e l'attenzione. Tuttavia, le persone con DSA, con strategie e strumenti adeguati, possono compensare le difficoltà ed esprimere al meglio le proprie capacità, come il pensiero creativo e l'attitudine al problem solving.

La Direzione Risorse Umane, Organizzazione e Comunicazione ha deciso di guidare questo cambiamento sperimentando per prima la revisione di alcuni processi HR di Selezione, Formazione, HR Management e Sviluppo. L'obiettivo è stato quello di dotare l'azienda di un insieme di prassi, metodi e strumenti tali da consentire un supporto appropriato alle persone con DSA, anche attraverso l'accesso a strumenti e accomodamenti ragionevoli. Uno degli aspetti distintivi di questo percorso è stata l'individuazione di un Focal Point, un punto di riferimento interno all'azienda individuato per coordinare le attività di supporto e sensibilizzazione per dipendenti e strutture aziendali.

L'azienda ha integrato i principi di inclusività anche nei corsi di lingue straniere per il personale permettendo a colleghi e colleghe di individuare docenti specializzati in metodologie didattiche adatte alle persone con DSA.

“Ringraziamo l'Associazione Italiana Dislessia per aver tradotto la nostra ambiziosa volontà di creare un ambiente di lavoro inclusivo e senza barriere in una realtà tangibile. Il riconoscimento ottenuto è motivo di grande orgoglio e conferma il nostro impegno nella valorizzazione di ogni talento attraverso la promozione di un workplace che fa dell'inclusività uno strumento di successo, capace di generare valore per il Paese, l'azienda e le persone. Questo traguardo conferma inoltre la bontà del nostro operato quotidiano ispirato ai valori della diversità e dell'equità, principi intrinseci della compagnia e che guidano le nostre azioni, sempre rivolte alle persone e alle loro necessità”, ha dichiarato Pierre Cordier, amministratore delegato e direttore generale di Groupama Assicurazioni.

Tag: 
Groupama Assicurazioni

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
A Torino il Convegno MAG Healthcare: sanità ed economia insieme per gestire il rischio clinico
Martedì, 23 Settembre, 2025 - 10:46
Attualità
Investimenti azionari islamici: tra etica e complessità finanziaria
Martedì, 23 Settembre, 2025 - 10:36
Attualità
L’ospitalità italiana al centro degli investimenti: il 2025 segna un cambio di passo
Martedì, 23 Settembre, 2025 - 10:34

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader