
Groupama Assicurazioni ha ampliato le garanzie di “DinamicaPlus Commercio”, la soluzione per la protezione delle piccole e medie attività commerciali del nostro Paese.
“DinamicaPlus Commercio” è un prodotto multigaranzia Danni rivolto a esercizi commerciali che abbiano fino a 50 addetti e un fatturato inferiore a 10 milioni di euro, ai proprietari di immobili adibiti ad attività commerciale che non esercitino l’attività.
Alle nove garanzie tradizionali (Incendio, Responsabilità Civile, Elettronica, Furto, Rottura Lastre, Tutela Legale, Assistenza, Emergenza Sanitaria e Ambientale, Rischio Cyber) è stato ora aggiunto un “bonus clienti” che, in determinate condizioni, prevede di non applicare franchigie o minimi di scoperto (se previsti) al primo sinistro che colpisce le garanzie facoltative del settore Incendio (esclusi i catastrofali).
“DinamicaPlus Commercio” presenta una gamma di servizi di assistenza tra cui: l’assistenza immediata – grazie al supporto di tecnici specializzati (idraulico, elettricista etc.); la consulenza medica telefonica, l’invio di un medico a domicilio o il trasporto in ambulanza.
A queste novità si aggiunge un “Pacchetto emergenza sanitaria e ambientale” che scatta nel caso di chiusura totale dell’attività in seguito a provvedimenti delle Autorità per fronteggiare un’emergenza sanitaria o ambientale. In questo caso, la formula base prevede il rimborso delle spese necessarie per la ripresa e il proseguimento dell’attività assicurata; mentre la formula completa aggiunge un’indennità per ogni giorno di chiusura forzata, con il massimo di 30 giorni per sinistro e per anno assicurativo.
Infine, “DinamicaPlus Commercio” offre la garanzia cyber risk che indennizza le spese in caso di violazione della privacy, di furto di dati confidenziali e di minacce alla sicurezza della rete, nonché di richieste di risarcimento provenienti da terzi con riferimento a questi eventi. È infine possibile estendere la copertura assicurativa a ulteriori garanzie, come ad esempio i danni da interruzione dell’attività, il danno reputazionale, il cyber crime e il telephone-hacking.