
Secondo i risultati di dell’edizione 2016 dello studio Global Insurance CFO effettuato da EY, i CFO delle compagnie di assicurazioni sono principalmente preoccupati dalle competenze del personale e dai sistemi di legacy, quando si parla di mettere a frutto le opportunità della rivoluzione tecnologica.
La maggioranza del campione di intervistati (52%) ha spiegato che la propria azienda deve superare il problema della complessità dei propri sistemi legacy, mentre il 48% è piuttosto preoccupato dalle capacità di adattamento del proprio staff e il 35% teme invece di non riuscire a massimizzare gli elevati investimenti IT sostenuti nella propria azienda.
“I cfo delle imprese assicurative sono molto interessati alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Molti di loro sono impegnati in progetti volti a ridisegnare il business dell’azienda secondo nuovi processi digital”, si legge nel report di EY.
“Per sfruttare al meglio le nuove tecnologie i manager dovrebbero concentrarsi sulle esigenze del loro business. Essere chiari sugli output – dagli indicatori chiave di performance alla gestione delle informazioni e all’analisi dei dati – è fondamentale per trarre benefici dalle nuove soluzioni IT”.