
La prima edizione del “Master Insurtech: sfide e opportunità per un settore in evoluzione” è stata un successo, con 50 iscritti, un parterre di docenti di grande rilievo e molte richieste per la seconda edizione, sulla quale Italian Insurtech Association è già a lavoro.
Per chiudere l’esperienza in maniera adeguata, giovedì 22 aprile alle 17, durante un webinar gratuito, i partecipanti al Master presenteranno i loro Project Work, in modo tale che tutti possano toccare con mano il livello qualitativo del lavoro svolto. I focus dei lavori affronterano temi quanto mai attuali: RC Auto, Prodotti on demand, Prodotto Casa, Prodotto Health, Life Insurance, Claims management nonché Data management e Intelligenza Artificiale.
Il Master, rivolto sia a quadri ed impiegati delle compagnie che ad agenti, broker e professionisti del settore assicurativo, risponde ad uno degli obiettivi primari di Italian Insurtech Association, presente anche nel Manifesto Programmatico dell’Associazione: formare le professionalità necessarie nel nuovo mercato assicurativo, facilitare la conversione al digitale delle risorse umane oggi impiegate dalle compagnie. In questo senso, la presentazione dei Project Work sarà anche l’occasione per fare il punto su questo tema urgente.
Simone Ranucci Brandimarte, Presidente di IIA, ha dichiarato: “L’Insurtech italiano è stato finora frenato non sono solo dalla mancanza d’investimenti di entità paragonabile a quelli fluiti in altri Paesi, ma anche la disponibilità di professionalità adeguate. Formazione e crescita delle competenze digitali sono premesse fondamentali per accelerare l’innovazione e hanno questo un ruolo prioritario nel programma dell’Associazione”.
Gli fa eco Gerardo Di Francesco, Segretario Generale di IIA: “Abbiamo costruito il programma basandoci sulla nostra esperienza diretta del mercato assicurativo: vogliamo che il master permetta di acquisire gli strumenti per iniziare una nuova fase della vita professionale”.
Sempre sulla scia della formazione, IIA ha da poco lanciato TEA – Tech Ecducation Academy, piattaforma di e-learning che garantisce il rispetto dei protocolli normativi in materia di certificazioni digitali. Attualmente sulla piattaforma sono disponibili una decina di corsi, che spaziano dalla tecnologia all’insurance, dal digital marketing all’innovazione, ma il ventaglio d’offerta andrà ad ampliarsi prossimamente con nuovi contenuti. Attraverso la registrazione, gratuita, si può fruire di tutti i corsi presenti; qualora si desiderasse ottenere la certificazione, è invece possibile acquistarla.