Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il Covid cambia il mercato delle polizze salute

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 24 Novembre, 2020 - 11:50
Autore: Gillespie

La pandemia di coronavirus avrà un impatto significativo sul settore delle assicurazioni sanitaria  in conseguenza dell’utilizzo dei consumatori dei servizi di assistenza sanitaria, ha spiegato Moody’s in un recente report che ha considerato le capacità di adattamento degli assicuratori health ai cambiamenti in corso nell’arco dei prossimi tre-cinque anni. 

Secondo Moody’s ciò che influirà maggiormenti gli assicuratori è la costante attenzione all’alto costo del trattamento dei pazienti che soffrono di più patologie contemporaneamente, sia fisiche che mentali.

La pandemia ha esacerbato i problemi di comorbità in ambito sanitario, evidenziando la necessità di una gestione proattiva degli assicuratori alle prese con pazienti con più di una patologia cronica.

Con la progressiva diffusione del Covid-19 è cresciuto vertiginosamente l’utilizzo della telemedicina, principalmente grazie alle consultazioni telefoniche con il medico di base, “ma la telemedicina è molto più di questo”, ha detto il vicepresidente di Moody’s Dean Ungar, aggiungendo che una grande assicuratore health statunitense “ha riferito di 15 milioni di visite in modalità telematica nella prima metà del 2020, a fronte di 1 milione di tutto il 2019. La telemedicina ha evidentemente colmato una evidente lacuna emersa nel momento in cui l’accesso dei pazienti agli studi medici è stato fortemente limitato dalle restrizioni alla mobilità imposte per contenere la diffusione del virus, ma ha anche consentito di accedere ai servizi di assistenza sanitaria anche alle popolazioni delle aree rurali”.

La telemedicina si sta dimostrando particolarmente preziosa nel trattamento delle condizioni di salute mentale e comportamentale e può fungere da sistema di allerta, avvertendo gli assicuratori sui cambiamenti delle condizioni di salute dei pazienti che altrimenti reserebbero sconosciute, ha osservato Moody’s.

L’assicurazione sanitaria sta progressivamente passando dal tradizionale modello di rimborso spese mediche a un modello di assistenza basato sul valore del servizio e il Covid è un importante acceleratore di questo cambiamento.

Tag: 
Covid
Salute
Protezione Salute
Polizze Salute

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader