Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il meteo mette in freezer i dividendi di Direct Line

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 13 Gennaio, 2023 - 09:55
Autore: Gillespie

Non ci sono più le mezze stagioni, neanche nel Regno Unito il paese degli ombrelli. Direct Line, la celebre compagnia inglese del telefono rosso, ha dichiarato di non prevedere dividendi per il 2022, a causa dei costi dei risarcimenti connessi a eventi meteorologici che a fine anno dovrebbero raggiungere un valore pari quasi al doppio delle stime originali.

A causa delle rigide temperature di dicembre che hanno provocato lo scoppio di tubature e altri danni correlati che ha interessato circa 3.000 clienti, Direct Line prevede di pagare sinistri per circa 90 milioni di sterline.

Considerando anche l’analogo congelamento registrato a gennaio 2022 e i sinistri relativi a cedimenti durante l’estate, i sinistri connessi alle condizioni meteorologiche di Direct Line sono stimate a fine 2022 a circa 140 milioni di sterline, che è ben al di sopra delle sue aspettative di 73 milioni.

“Nel quarto trimestre abbiamo assistito a un ambiente operativo volatile e stimolante”, ha affermato Penny James, Ceo di Direct Line. “Abbiamo assistito a un aumento significativo dei sinistri a seguito del prolungato periodo di freddo intenso di dicembre e sono orgoglioso del modo in cui abbiamo supportato i nostri clienti durante questo periodo. Questi sinistri, combinati con ulteriori aumenti dell’inflazione che hanno avuto un impatto significativo sull'aumento dei prezzi della auto usate, dei materiali e del lavoro hanno contribuito ad amplificare il costo dei sinistri. Abbiamo anche assistito a riduzioni delle valutazioni delle proprietà immobiliari commerciali nel nostro portafoglio di investimenti in linea con i movimenti del mercato immobiliare più ampio. Nonostante l'impatto di questi fattori esterni, continuiamo a fare buoni progressi, incluso il miglioramento delle nostre capacità tecnologiche, l'introduzione di nuovi prodotti e il miglioramento della nostra efficienza. Abbiamo intrapreso azioni per rispondere rapidamente all'ulteriore inflazione nei sinistri auto e continueremo a gestire la volatilità del mercato non appena si presenterà”.

Tuttavia, dopo l’annuncio dello stop ai dividendi, le azioni Direct Line hanno preso a precipitare alla Borsa di Londra registrando una perdita del 25%

Dopo l'allarme sugli utili e la rinuncia al dividendo, "la credibilità del management sarà probabilmente sotto pressione", hanno sostenuto gli analisti di Citigroup. Tuttavia, ora rimane da rimettere in sesto le cose.

Intanto, la compagnia ha aumentato i premi auto dal 25% al 30% rispetto al 2022, al fine di adeguarsi alla crescita di valore dei sinistri, per effetto dell'inflazione. Infatti, Direct Line ora prevede sinistri e spese in proporzione ai premi tra il 102% e il 103% per il 2022, mentre l’inflazione dei sinistri per il 2023 dovrebbe peggiorare questa misura di 2-3 punti percentuali. 

Tag: 
Direct Line
Clima
Danni climatici

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader