Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il ministro dell’economia francese chiede il congelamento dei premi assicurativi per i ristoratori

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 4 Dicembre, 2020 - 09:48
Autore: Gillespie

Il ministro dell’economia e delle finanze francese, Bruno Le Maire, ha lanciato un ultimatum: se gli assicuratori non compiranno “un gesto significativo” entro lunedì 7 dicembre, il governo sosterrà in Parlamento l’istituzione di un prelievo di 1,2 miliardi di euro sull’intero settore.

Martedì 1° dicembre il ministro ha nuovamente incontrato gli assicuratori chiedendo loro di “fare di più” nel supportare, alberghi, bar e ristoranti duramente colpiti dalla seconda fase di lockdown, come ha spiegato al canale televisivo LCI. “Mi aspetto da loro, almeno, il congelamento dei premi assicurativi per tutti questi settori”, ha detto, ritenendo “insufficienti” gli atti finora compiuti. “A oggi non ho ancora ottenuto una risposta positiva”, ha precisato.

Per forzare la mano Le Maire ha ricordato che il Senato aveva votato un emendamento di bilancio molto duro che istituiva “un prelievo di 1,2 miliardi sugli assicuratori. Sono pronto a chiedere all’Assemblea di trovare una soluzione più equilibrata, più responsabile, ma a una condizione molto semplice: che gli assicuratori facciano un gesto significativo nei confronti di alberghi, bar e ristoranti. Hanno tempo fino al prossimo lunedì per farlo”. Altrimenti? “Adotteremo l’emendamento così com’è”.

Il settore assicurativo ha già annunciato misure di sostegno alle imprese, in particolare dotando il fondo di solidarietà di 400 milioni di euro per le imprese e i lavoratori autonomi, ma “non basta”, secondo il ministro dell’Economia.

Tag: 
Francia
Covid
Ristorazione

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader