Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Inps: Adusbef-Federconsumatori, ripristinare legalità e collegialità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 24 Settembre, 2014 - 08:27
Autore: Gillespie

Il decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 detto “Salva Italia” che contiene anche la riforma delle pensioni Fornero- con gli incalcolabili danni inferti alla categoria degli ‘esodati’, ha disposto la soppressione dell’INPDAP e dell’ENPALS, trasferendo all’INPS le relative funzioni portando gli iscritti ai vari fondi gestiti dall’INPS al 95% dei lavoratori italiani.

Dopo gli scandali che hanno travolto Antonio Mastrapasqua, costretto a dimettersi dalla carica di presidente Inps, il governo ha nominato a febbraio 2014 un commissario straordinario: “Dal 12 febbraio 2014 il Prof. Vittorio Conti è Commissario dell’Inps. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, hanno firmato il decreto di nomina del Commissario straordinario dell’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS), che attribuisce al Prof. Vittorio Conti l’incarico pro tempore. Il prof. Conti gestirà l’Inps, con i poteri attribuiti al Presidente, fino alla definizione del processo normativo per la revisione della governance degli enti previdenziali e assicurativi pubblici e alla nomina del nuovo titolare, non oltre il 30 settembre 2014”.  

Fra 7 giorni, il 30 settembre 2014 il commissario straordinario scade. Un grandissimo Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), principale ente previdenziale italiano, presso cui debbono essere obbligatoriamente iscritti tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e la maggior parte dei lavoratori autonomi, che non abbiano una propria cassa previdenziale autonoma, sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, può essere gestito da una sola persona ? Adusbef e Federconsumatori, ricordando che l’INPS paga le pensioni e le altre prestazioni previdenziali con le imposte che derivano, per circa il 70% dai contributi obbligatori per le assicurazioni obbligatorie mediante l’applicazione di aliquote di scopo chiamate aliquota contributiva pensionistica di finanziamento (l’Agenzia delle Entrate classifica l’INPS tra gli enti impositori al pari di Comuni, Regioni ecc.) e, per il restante 30%, mediante trasferimenti da parte dello Stato direttamente dalla fiscalità generale, hanno chiesto al Presidente del Consiglio Renzi ed al ministro del lavoro Poletti, il ripristino della legalità e della piena funzionalità, che non può essere lasciata ad un uomo solo al comando ed al conseguente arbitrio.

Tag: 
Inps
Adusbef
Federconsumatori

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader