
Nicolas Jeanmart, head of personal and general insurance di Insurance Europe, ha accolto con favore la pubblicazione della nuova strategia della Commissione Europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici.
“Accogliamo con favore la strategia della Commissione Ue per migliorare la politica di adattamento ai cambiamenti climatici: in particolare, spicca l’ambizione di voler colmare il gap in termini di protezione del clima, aumentando gli sforzi per stimolare la prevenzione e la resilienza a tutti i livelli”. Jeanmart ha aggiunto che gli assicuratori europei “sono pronti a dare il loro contributo di conoscenza, per il raggiungimento degli obiettivi. Siamo d’accordo sul fatto che, data la portata della sfida rappresentata dai cambiamenti climatici, l’azione dell’UE deve essere ambiziosa. Considerato che alcuni effetti del cambiamento del clima sono già evidenti, le sole azioni di mitigazione da sole non sono sufficienti ad affrontare le implicazioni economiche, sociali e ambientali di un cambiamento già in atto”.
Secondo Jeanmart l’azione di adattamento deve avvenire a tutti i livelli, dal globale al locale. “E’ importante riconoscere che mentre l’UE svolge il suo ruolo di coordinamento, ogni Stato membro è influenzato da icambiamenti climatici in modo diverso e anche il ruolo svolto dalle assicurazioni e dalle istituzioni varia in maniera significativa in ogni singolo Paese. Non dovrebbe quindi esserci, a livello europeo, una singola soluzione valida per tutti”.