Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Insurance Europe contro la direttiva Ue sulla responsabilità AI

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 12 Novembre, 2024 - 07:44
Autore: Gillespie

Insurance Europe ha invitato la Commissione europea a ritirare la direttiva sulla responsabilità per l'intelligenza artificiale (AILD), avvertendo che rischia di creare incertezza giuridica e di ostacolare il processo di innovazione. 

Sebbene la Federazione europea degli assicuratori riconosca la lodevole intenzione della Commissione di semplificare il risarcimento dei danni causati dall’intelligenza artificiale, teme che nella sua forma attuale la direttiva possa condurre a un aumento dell’onere di conformità per gli assicuratori e a confondere i consumatori sui loro diritti.

Insurance Europe evidenzia un’imprecisione nell’ambito di applicazione dell’AILD e una mancanza di chiarezza riguardo alla sua articolazione con la normativa europea sull’Intelligenza Artificiale (IA Act) e la Direttiva sulla responsabilità del prodotto (PLD). Il che potrebbe alimentare controversie giuridiche.

La federazione europea afferma inoltre di essere preoccupata per l’aumento dei requisiti di prova per i provider e gli utenti di intelligenza artificiale, che aumenterebbe i rischi di contenzioso e renderebbe l’innovazione più costosa e complessa, scoraggiando allo stesso tempo gli assicuratori dall’offrire una copertura adeguata.

Qualora la direttiva fosse mantenuta, Insurance Europe invita la Commissione a preservare la libertà contrattuale, e mette in guardia contro qualsiasi obbligo assicurativo in un settore così giovane ed eterogeneo. 

Tag: 
Insurance Europe
AI

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader