
Le assicurazioni sono sempre più interessate allo strumento Pir, i nuovi piani d’investimento a lungo termine che investono nelle PMI e i cui rendimenti non vengono tassati (3 miliardi di euro raccolti negli ultimi mesi), che oggi trova soluzione esclusivamente attraverso le polizze unit linked, mentre le compagnie vorrebbero investire fino al 30% dei piani nelle gestioni separate (che garantiscono la restituzione del capitale investito), contribuendo a ridurre il rischio di questi strumenti.
Per questo motivo scende in campo l’ANIA (Associazione nazionale delle imprese assicuratrici) che vorrebbe l’introduzione di un emendamento per consentire alle gestioni separate, sottostanti le polizze tradizionali, di investire direttamente in piccole e medie imprese italiane.