Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Italiani attenti a tavola, ma due su tre non fanno abbastanza movimento

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 15 Giugno, 2022 - 09:43
Autore: Gillespie

Con l’estate ormai alle porte, in molti ricorrono a diete e programmi di allenamento dell’ultimo minuto per rimettersi frettolosamente in forma in vista delle vacanze. 

Ma sono le buone abitudini quotidiane a contribuire in maniera duratura al nostro benessere: per questo UniSalute, in collaborazione con Nomisma, ha deciso di indagare come gli italiani si prendono cura di loro stessi tramite l’alimentazione e l’attività fisica, interrogando un campione rappresentativo della popolazione italiana di 1.200 persone.

I risultati, raccolti nella nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute , mostrano una situazione in chiaroscuro: se riguardo il cibo la maggioranza sembra attenersi ad alcuni buoni principi di base, sul fronte dell’esercizio fisico – anch’esso fondamentale per preservare la propria salute - si riscontra invece una minor attenzione.

Tra i dati positivi emersi c’è quello relativo al consumo di frutta e verdura: ben l’84% degli italiani dichiara di mangiare questi alimenti almeno una volta al giorno, con uno su tre (33%) che arriva fino a tre/quattro volte al giorno o più. In una dieta sana bisogna inoltre evitare alcuni eccessi, e anche sotto questo aspetto la maggior parte degli italiani sembra diligente: nella giornata tipo, l’81% evita gli snack fritti, il 78% le bevande gassate zuccherate, e il 64% persino i dolci e le merendine.

Meno rassicurante il fatto che solo il 53% del campione mangi pesce almeno una volta a settimana, mentre la carne rossa viene consumata ogni settimana da quattro italiani su cinque (80%). Certamente positiva, invece, la tendenza ad astenersi dai superalcolici, che il 77% degli intervistati beve meno di una volta a settimana. 

Se dunque nel complesso gli italiani possono essere promossi sul fronte dell’alimentazione, guardando invece all’attività fisica ci sono maggiori motivi di preoccupazione: circa due italiani su tre (63%) dichiarano di non fare abbastanza movimento durante la giornata, e il 21% non svolge nessun tipo di attività fisica. Inoltre, solo il 25% pratica uno sport, dato in calo rispetto alla rilevazione pre-Covid (gennaio 2020), quando la quota di sportivi registrata da UniSalute era del 28%. 

Ma per gli italiani è più importante l’alimentazione o l’attività fisica nel mantenersi in salute? Coerentemente con i dati emersi, solo il 31% ritiene lo sport l’elemento fondamentale per il proprio benessere, mentre la maggioranza (52%) indica l’alimentazione come fattore chiave. I risultati però non sono esaltanti: quasi 4 italiani su 10 (38%) non si descrivono in buona salute, con appena il 22% che indica come molto buono o addirittura eccellente il proprio stato fisico.

Tag: 
Salute
alimentazione
UniSalute
Benessere

Articoli correlati

Attualità
Swiss Re: nel 2022 record per le perdite legate alle catastrofi naturali
Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 08:55
Attualità
Imprese italiane soddisfatte del factoring
Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 09:20
Attualità
Net Insurance: utile netto normalizzato a 13,8 mln di euro (+20%) nel 2022; raccolta premi a 184,8 mln di euro, in aumento del 23,8%
Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 09:19

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader