Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ITAS Mutua ed E-GAP insieme per una mobilità più sostenibile

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 18 Luglio, 2023 - 09:09
Autore: Gillespie

ITAS Mutua ha annunciato un investimento in E-Gap, primo servizio di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand in Europa per promuovere la mobilità elettrica. L’operazione suggella l’avvio di una partnership tra la compagnia assicurativa trentina e la startup nata a Milano nel febbraio 2019. L’investimento è di 10 milioni di euro per il 3,16% del capitale di E-gap.

La collaborazione, dopo Brescia, è arrivata anche in provincia di Trento e prevede una proposta commerciale che riguarda la polizza Rc Auto di Itas: con la sottoscrizione della polizza Rc Auto (con garanzie Kasko in Piedi e Tutela Legale) infatti, i clienti Itas otterranno tre ricariche mobili gratuite da 25kWh l’una da utilizzare entro 3 mesi dall’attivazione del voucher E-Gap. Il servizio consente di ricaricare il mezzo in qualsiasi posto con il supporto di un apposito van che raggiunge l’abbonato con la geolocalizzazione tramite App.

L’evento di presentazione dell’accordo è stata un’occasione di dimostrazione del servizio di ricarica delle auto elettriche. Le auto coinvolte, Fiat 500 elettriche di proprietà Itas e destinate alla rete agenziale, sono state scelte in un’ottica di rinnovo del parco auto della compagnia per contribuire a ridurre le emissioni di CO2 e l’impatto ambientale degli spostamenti lavorativi.

“Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione che ci permette di dare, ancora una volta, una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità ambientale che la società ci pone di fronte ogni giorno”, afferma Alessandro Molinari, amministratore delegato e direttore generale ITAS. “ITAS è da sempre attenta alla sua impronta ambientale e negli ultimi anni si sono moltiplicate le iniziative che ci hanno impegnato su questo fronte, come testimonia il nostro annuale bilancio di sostenibilità dove sono contenuti, tra l’altro, tutti i progetti con i quali la nostra Mutua contribuisce alla costruzione di un futuro sempre più vivibile per le prossime generazioni. La proposta commerciale legata alla nostra polizza Rc Auto si inserisce perfettamente in questa logica e permette ai soci assicurati, supportati dalla capillare rete dei nostri agenti in Trentino, di ottenere vantaggi concreti attraverso scelte sostenibili”.

Il servizio è attualmente presente anche a Roma, Milano, Bologna, Torino, Verona e Brescia. Come programmato nel piano industriale triennale, E-GAP nel 2022 ha ampliato il perimetro del proprio servizio anche fuori dai confini italiani aprendo in Francia (a Parigi), in Spagna (a Madrid) e in Germania (a Monaco). Quest’ anno verranno attivate le operazioni in Gran Bretagna (a Londra) e in Portogallo (Lisbona) e nei prossimi anni l’apertura del servizio è prevista in altre città francesi (a Lione, Bordeaux e Marsiglia), spagnole (a Barcellona e Valencia) e tedesche (Amburgo, Berlino, Francoforte) e anche in nuovi paesi come Olanda (ad Amsterdam), e Grecia (ad Atene).

Tag: 
ITAS Mutua
E-GAP
Mobilità sostenibile

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader