
Un nuovo blitz dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha portato all’ordine di oscuramento per quattro siti web che offrivano servizi assicurativi in maniera del tutto abusiva. L’operazione fa salire a 275 il numero totale dei siti chiusi da quando il potere di oscuramento è stato affidato all’Ivass, nel novembre del 2023.
I siti oggetto del provvedimento sono:
- moretti-assicurazioni.com
- ramundoassicurazioni.it,
- preventivi.ramundoassicurazioni.it
- rc.antoniomangione.it.
Per questi portali, l’Istituto ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa e l’oscuramento da parte dei provider, anche se per motivi tecnici potrebbero essere necessari alcuni giorni per la completa inibizione. A tutela dei consumatori, gli ordini di cessazione sono stati resi pubblici nella sezione del sito dell’Ivass dedicata a Difendiamoci dalle truffe. L’Istituto ha anche colto l’occasione per rinnovare l’appello alla cautela nei confronti di offerte assicurative, in particolare per le polizze Rc Auto temporanee, che arrivano tramite Internet, telefono o messaggistica veloce. Per ulteriori chiarimenti e informazioni, i consumatori possono sempre avvalersi del Contact Center dedicato, al numero verde 800-486661, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14.30.