
L’Ivass ha ordinato la cessazione immediata dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata senza autorizzazione attraverso i siti assicura.polizzeistantanee.eu e insurance.airoldiassicurazioniarona.it.
Le operazioni di oscuramento da parte dei provider italiani sono già in corso, anche se potranno richiedere alcuni giorni per essere completate.
Con questo intervento, il numero complessivo dei siti web abusivi colpiti da ordini di chiusura dall’introduzione del potere di oscuramento, avvenuta nel novembre 2023, sale a 309. L’Autorità raccomanda di verificare sempre che preventivi e contratti provengano da imprese e intermediari regolarmente iscritti, consultando gli elenchi ufficiali disponibili online: il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI), l’elenco degli intermediari dell’Unione Europea e gli elenchi delle compagnie autorizzate a operare in Italia. Per ulteriori chiarimenti, i consumatori possono rivolgersi al Contact Center dell’Ivass al numero verde 800-486661, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30.