
L'Ivass ha ordinato l'oscuramento del sito ostiassicurazioni.com, che offre servizi assicurativi in maniera illecita. L'intervento rientra nell'attività di contrasto all'intermediazione abusiva, avviata ormai da quasi due anni, e porta a 263 il numero complessivo dei siti colpiti da ordini di cessazione da novembre 2023.
"Difendiamoci dalle truffe", la sezione del portale Ivass dedicata a queste operazioni, ha pubblicato l'avviso ufficiale, segnalando che l'effettivo oscuramento da parte dei provider italiani potrebbe richiedere alcuni giorni per ragioni tecniche.
L'Ivass coglie l'occasione per rinnovare il proprio appello ai consumatori, invitandoli a essere prudenti quando valutano offerte assicurative tramite canali digitali o di messaggistica, con particolare attenzione alle polizze Rc Auto di breve durata, spesso veicolo di frodi. È fondamentale verificare la legittimità dell'intermediario prima di effettuare qualsiasi pagamento, sottolinea l'Istituto, raccomandando di consultare le liste ufficiali degli operatori regolarmente autorizzati sul proprio sito web. I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al Contact Center Consumatori al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì h. 8.30 - 14.30.