
Il costo medio della polizza Rc Auto è di 419 euro, ma con forti differenze su base territoriale: in Campania il prezzo medio è pari a 539 euro contro 303 euro della Valle d’Aosta. Il differenziale tra la provincia con i prezzi medi più elevati (Napoli) e quella con i prezzi medi più bassi (Oristano), pari a 336 euro, si è ridotto su base annua del -1% (4 euro).
Sono questi i dati resi noti dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) che nei giorni scorsi ha anticipato alcune informazioni sull’andamento dei prezzi per la garanzia Rc Auto nel terzo trimestre 2018, di prossima pubblicazione nel Bollettino Statistico IPER.
La metà degli assicurati paga meno di 376 euro, mentre i giovani under 25 pagano mediamente una Rc Auto molto salata: 745 euro.
La variazione del prezzo medio su base annua è lievemente negativa (-0,3%). Prosegue quindi, sia pure in rallentamento, il trend di riduzione dei prezzi di medio-lungo periodo.
Il 20,6% dei contratti prevede clausole di riduzione del premio legate alla presenza della scatola nera. Non si registrano significative variazioni nelle installazioni della scatola nera su base annuale e trimestrale. La diffusione della black box nei contratti è assai eterogenea su base territoriale: dal 60,6% nella provincia di Caserta al 3% nella provincia di Bolzano.