Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

L’Ivass ordina l’oscuramento di 4 siti internet abusivi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 22 Settembre, 2025 - 08:05
Autore: Gillespie

Quattro nuovi siti web finiscono nel mirino dell’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, che ha ordinato la cessazione immediata dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata in modo abusivo.

Si tratta di:

  • caruosassicurazioni.it,
  • www.massironi-fcagroup.it (e la sua variante senza www),
  • piattaforms.sarabertolazzi.it,
  • annuale.mcinsuranceita.eu. 

L’oscuramento da parte dei provider italiani è già in corso, anche se, come precisa l’Ivass, “per motivi tecnici l’oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni”. Questi quattro siti si aggiungono a una lista sempre più lunga: da novembre 2023, quando l’Istituto ha cominciato a esercitare il potere di oscuramento, sono già 279 le piattaforme digitali colpite da provvedimenti simili. Un numero che fa riflettere sulla portata del fenomeno e sull’urgenza di una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori. 

L’Ivass raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via Internet, telefono o messaggistica veloce (ad esempio, WhatsApp), soprattutto se relative a polizze Rc Auto di durata temporanea. Il consiglio è chiaro: prima di versare il premio, bisogna verificare che preventivi e contratti provengano da soggetti regolarmente autorizzati. Sul sito dell’Ivass è possibile consultare il Registro Unico degli Intermediari (RUI), l’elenco delle imprese vigilate e quello degli intermediari europei. Per chi ha dubbi o cerca conferme, c’è anche il Contact Center Consumatori, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30 al numero verde 800-486661. 

Tag: 
Ivass
Siti abusivi

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader