Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Per la Cassazione è vessatoria la clausola di rivalsa per guida in stato di ebbrezza

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 11 Luglio, 2019 - 10:14
Autore: Araldo

È vessatoria la clausola del contratto di assicurazione Rc Auto che prevede la rivalsa della compagnia per i danni provocati se il conducente guidava in stato di ebbrezza. 

La Corte di Cassazione, sentenza n. 18324 del 9 luglio, ha respinto il ricorso di Sara Assicurazioni confermando la decisione della Corte di Appello di Genova che aveva già rigettato la richiesta di rivalsa per oltre 320mila euro nei confronti dell’assicurato, proposta a seguito del risarcimento del terzo danneggiato da parte della compagnia.

Per la Terza sezione civile dunque il giudice di secondo grado correttamente ha “evidenziato una equivocità delle clausole di polizza che, da un lato, garantivano al consumatore la copertura più ampia possibile, dall’altro, nel solo ambito delle clausole predisposte unilateralmente dalla compagnia e sottoscritte per adesione dal consumatore, prevedevano, creando una evidente difficoltà di comprensione, limitazioni alla rinuncia alla rivalsa, non individuabili da una persona comune pur utilizzando la normale diligenza”.

Proprio perché il complesso delle clausole era “ambiguo e polisenso, la Corte d’Appello ha correttamente fatto ricorso alla clausola cd. contra stipulatorem, ritenendo che vi fosse un evidente affidamento da tutelare in capo al contraente più debole contro un risultato interpretativo evidentemente ambiguo delle clausole stesse”. Va infatti confermata, conclude la Corte, la giurisprudenza secondo la quale il ricorso ai criteri di interpretazione oggettiva del contratto e in particolare alla clausola contra stipulatorem “si impone quando occorra tutelare l’affidamento del contraente debole circa possibili interpretazioni delle clausole contrattuali”.

Tag: 
Guida
ebbrezza
Cassazione
Sara Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader