Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Assicurazioni
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Banche
    • Attualità
    • Bancassicurazione
    • Carriere
  • Brokers
  • Aziende
  • Chi siamo
  • Contatti

La crisi spinge le aziende francesi a creare captive assicurative

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 8 Gennaio, 2021 - 10:24
Autore: Gillespie

Mentre gli assicuratori stanno aumentando i prezzi delle coperture e selezionano i rischi con rinnovata attenzione, la crisi sanitaria potrebbe stimolare lo sviluppo di captive assicurative, create all’interno delle aziende per gestire meglio i loro rischi. Secondo un articolo del quotidiano Les Echos, circa 120 società francesi sono dotate di una captive. 

Tuttavia, considerato l’andamento del mercato assicurativo, “molte aziende si stanno interrogando sull’opportunità di costituire delle captive e non trasferire esternamente i rischi, considerato che in alcune linee di business i prezzi sono diventati proibitivi”, ha dichiarato Hervé Houdard, vicepresidente del broker assicurativo Siaci Saint Honoré. 

Dopo anni piuttosto favorevoli per il piazzamento dei rischi per le grandi imprese, gli assicuratori, sulla scia della crisi del Covid 19, hanno alzato i prezzi, aumentato le franchigie o ridotto le coperture. Tuttavia, secondo il quotidiano francese il giro di vite di gran parte degli assicuratori incoraggia le aziende a fare delle considerazioni approfondite sul trattamento dei rischi. Dotarsi di uno strumento come una captive nel mezzo di una crisi è possibile, ma le aziende che registrano un risultato ottimale sono quelle che hanno approfittato degli anni più favorevoli per mettere in piedi la loro struttura.

La maggior parte dei gruppi interessati alla captive ragiona in termini di destinazioni accomodanti dal punto di vista fiscale, come il Lussemburgo e l’Irlanda. Oggi, solo una manciata di aziende francesi come Veolia, Dassault Aviation, hanno scelto di realizzare uno strumento del genere in Francia. 

Tag: 
Francia
Crisi
Captive

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Olav Spiegel nominato Chief Information Officer di AGCS
Giovedì, 21 Gennaio, 2021 - 11:39
Attualità
Axa punta sullo smart working a livello globale
Giovedì, 21 Gennaio, 2021 - 08:23
Attualità, Risk Management
Global Risk Report 2021: in un mondo interconnesso il degrado ambientale può avere effetti devastanti
Giovedì, 21 Gennaio, 2021 - 08:19

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader