
Il ritmo della trasformazione digitale, accelerato dalla pandemia Covid-19 che ha visto le aziende spostare sempre più servizi online, con i dipendenti in smart-working, ha fatto sì che la sicurezza informatica volasse in cima all’agenda delle preoccupazioni del Ceo del Regno Unito.
Secondo la ventiquattresima edizione dell’Annual CEO Survey di PwC, il 91% dei Ceo del Regno Unito è preoccupato dalla sicurezza informatica.
Si tratta della percentuale più alta da quando PwC ha iniziato a sondare i Ceo sul cyber risk, in forte aumento rispetto all’80% dell’anno scorso.
Chris Gaines, responsabile cyber security di PwC UK, ha dichiarato: “Poiché è fortemente aumentata la digitalizzazione nel corso dell’ultimo anno per le note vicende, sono di conseguenza cresciute anche le paure del Ceo del Regno Unito sulla cyber security. Si tratta di una reazione molto comprensibile poiché la posta in gioco è molto più alta rispetto a 12 mesi fa. Le aziende sono diventate più consapevoli di quanto dipendano dalla tecnologia per la loro stessa sopravvivenza e delle conseguenze di un attacco cyber”.
La seconda fonte di preoccupazione avvertita dai Ceo del Regno Unito hanno indicato le pandemie e le crisi sanitarie (62%), seguita dalla crescita economica incerta (57%).
In termini di pianificazione futura, il 48% dei Ceo è estremamente preoccupato (rispetto al 42% dello scorso anno) per il rischio di minacce cyber per le prospettive di crescita della propria azienda. Inoltre, a seguito della crisi pandemica, il 67% dei Ceo del Regno Unito prevede di aumentare gli investimenti nella cyber security e data privacy nei prossimi tre anni, con il 24% dei manager britannici che prevede di aumentare in modo significativo gli investimenti a lungo termine.
Gaines ha aggiunto che “aumentare gli investimenti in cyber securityè solo un aspetto dell’approccio che i Ceo dovrebbero adottare. Essendo ogni area di qualunque organizzazione oggi più dipendente dai sistemi tecnologici, i leader aziendali devono considerare il ruolo determinante che devono svolgere nel proteggere la propria organizzazione”.