
Non è ancora detta l’ultima parola per l’insurtech francese Luko. Venerdì scorso il “Tribunal de commerce”, organo giurisdizionale competente a decidere sulle controversie di diritto commerciale, ha prolungato l’attesa, rinviando a gennaio la decisione definitiva sul rilevamento di Luko, ma la situazione di impasse rafforza la posizione di Allianz interessata a rilevare l’insurtech parigina specializzata in polizze sulla casa, senza spendere una fortuna.
È quanto riporta un articolo di Les Echos che sottolinea come il gruppo assicurativo di Monaco di Baviera non abbia alcuna intenzione di ritoccare la propria offerta. Allianz ha quindi già in mente come ristrutturare l’azienda, ma deve anche tenere conto del malcontento della rete agenziale che teme una concorrenza interna di bassa qualità.
Partita per rivoluzionare il mercato della polizze, con critiche non troppo velate agli “obsoleti” metodi di business degli assicuratori tradizionali, la parabola di Luko si è rapidamente inabissata, non essendo riuscita a portare a termine nel 2022 una nuova raccolta fondi decisiva per le sue sorti.
La start-up aveva in seguito accettato l’offerta di rilevare la maggior parte delle sue attività da parte dell'assicuratore britannico Admiral, pronto a pagare 14 milioni di euro, ma che poi ha deciso di ritirare la sua offerta alla fine di ottobre. L’operazione architettata da Allianz dovrebbe replicare quella del gruppo assicurativo inglese e dovrebbe essere realizzata attraverso Allianz Direct.