Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le Mutue francesi restituiscono milioni ai loro assicurati

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 14 Luglio, 2025 - 09:10
Autore: Gillespie

Una piacevole sorpresa attende milioni di francesi nel 2025. Mentre negli ultimi anni si sono abituati a vedere aumentare costantemente i prezzi delle loro mutue sanitarie, diversi organismi complementari hanno deciso quest’anno di restituire denaro ai loro aderenti. 

La notizia è riportata dal quotidiano Les Echos, che cita l’esempio più recente: MGEN ha ratificato mercoledì scorso la decisione di restituire 40 euro a 1,7 milioni di aderenti entro il 31 dicembre, per un totale di 67 milioni di euro redistribuiti. La storica mutua dell’Educazione nazionale ha potuto effettuare questa restituzione grazie ai buoni risultati finanziari registrati nel 2024.

Altre mutue hanno seguito la stessa strada. Harmonie Mutuelle del gruppo VYV ha redistribuito 84 milioni di euro: 40 milioni già versati ai privati (44 euro per oltre un milione di persone) e 44 milioni alle aziende clienti. 

Malakoff Humanis offre il risparmio più consistente: 212.000 aderenti tra pensionati, studenti e lavoratori indipendenti saranno esentati dal pagamento di dicembre, con un risparmio medio di 180 euro per un totale di 30 milioni restituiti.

Queste iniziative inedite rappresentano anche un messaggio politico forte, in un momento in cui le assicurazioni sanitarie integrative sono minacciate da una tassa di oltre 1 miliardo di euro. Il governo giustifica la tassa sostenendo che le mutue avevano aumentato i contributi in previsione di trasferimenti di oneri mai avvenuti, mentre le mutue negano di aver anticipato tali costi.

Il presidente di MGEN, Matthias Savignac, ha spiegato che i rimborsi corrispondono a trasferimenti di oneri mai realizzati e dice di rifiutarsi di diventare un “collettore di tasse mascherato”. Le restituzioni dimostrano la scelta di alcune mutue francesi di privilegiare i loro aderenti in un settore sotto una forte pressione fiscale.

Tag: 
Francia
Mutue

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader