Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le sette startup finaliste di IIA Factor, il contest dedicato alle realtà più innovative del mondo Insurtech

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 20 Luglio, 2022 - 11:16
Autore: Gillespie

In vista dell’atto finale del contest “IIa Factor - Il Palcoscenico delle Startup”, in programma il prossimo 23 settembre, sono state selezionate le sette realtà che si incontreranno durante l’ultimo appuntamento che sceglierà la startup più meritevole che potrà beneficiare di un percorso di accelerazione della durata di 12 mesi sostenuto da Italian Insurtech Association.

L’obiettivo del contest è quello di creare momenti di incontro tra compagnie, investitori e startupper per confrontarsi e collaborare tra loro, allo scopo di innovare ulteriormente il settore Insurtech in Italia. IIA Factor è una competizione dedicata alle startup più innovative del mondo assicurativo: ogni capitolo ha visto confrontarsi sei startup, con a disposizione uno spazio di sette minuti per raccontare la propria mission e il proprio posizionamento sul mercato davanti a una giura di esperti del settore.  

Le startup selezionate nell’ultima fase del concorso sono:

  • All Well: l’insurtech dedicata al segmento salute. Fondata nel 2021, la sua ambizione è quella di rivoluzionare la fruizione dell’assicurazione salute in Italia, con un’esperienza utente moderna e digitale. 
  • Lami: startup innovativa di digital health che offre servizi di assistenza primaria combinando la tecnologia con una solida esperienza clinica che permette di individuare la causa dei sintomi ricercati e mettere i pazienti in contatto con un medico in telemedicina per migliorare il patient journey, riducendo costi e tempi. 
  • SaferPlaces: una start-up nata da un progetto di ricerca finanziato da EIT-climateKIC guidato da GECOsistema insieme a partners quali università (UNIBO, UPM) e centri di ricerca internazionali (CMCC, GFZ). SaferPlaces fornisce una piattaforma cloud web in grado di generare e fornire “flood risk intelligence” in aree urbane sfruttando l’open big data (dati climatici e geospaziali), la tecnologia Digital Twin e modelli di Intelligenza Artificiale.

Le ultime finaliste si uniranno a Tito il perito, SaveBiking, TrueScreen e Coverzen in occasione della finale prevista per il 23 settembre 2022 che si svolgerà in presenza presso le Village by CA Milano. “Qualunque sia l’esito della finale di settembre, siamo veramente entusiasti della risposta che abbiamo avuto da parte delle startup in questa prima edizione di IIA Factor. Abbiamo avuto modo di incontrare molte realtà interessanti, che siamo convinti potranno aiutare il settore assicurativo a evolvere e acquisire sempre maggiori competenze nel digitale. L’unica strada per non essere superati dalla concorrenza delle big straniere”, dichiara Simone Ranucci Brandimarte, presidente e co-fondatore di IIA. “E’ importante portare avanti la sinergia tra questi due mondi. Le idee e il coraggio ci sono, ma ora serve che anche il mercato capisca le potenzialità di queste startup e aiuti loro crescere, per far evolvere insieme tutto l’ecosistema assicurativo”.

Tag: 
IIA
Startup

Articoli correlati

Attualità
Italia in ritardo nell’installazione di punti di ricarica per auto elettriche
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:32
Attualità
Europol lancia allarme sul possibile utilizzo di ChatGPT per scopi criminali
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:27
Attualità
ConTe.it diversifica la sua presenza sul mercato e realizza una comunicazione TV dedicata alla polizza Cane e Gatto
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:16

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader