Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Lloyds Bank: i millennial creduloni sul web sono le vittime preferite delle frodi online

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 4 Settembre, 2019 - 08:39
Autore: Gillespie

Sono i Millennial le vittime più numerose di frodi online che implicano la consegna di denaro ai truffatori, secondo una ricerca di Lloyds Bank. Più di qualsiasi altra fascia d’età sono infatti i cosiddetti “nativi digitali” a dimostrare di essere i più sprovveduti al rischio frode online.

I giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, perdono mediamente circa 2.880 euro a causa di frodi, che generalmente coinvolgono persone che si camuffano come dipendenti di banca, organi di polizia, piuttosto che una qualche autorità. Le modalità sono quelle conosciute, con la richiesta di trasferire somme di denaro su un conto considerato sicuro, ad esempio perché la polizia sospetta che il conto personale sia in pericolo o perché c’è un problema con la loro banca.

I giovani vengono ingannati molto più frequentemente rispetto agli appartenenti ad altre fasce d’età anche in ragione del loro maggiore utilizzo dell’online banking. 

Gli over 55 sono in termini complessivi quelli che rispetto alle altre fasce d’età consegnano nelle mani dei truffatori la fetta più grande di denaro, mediamente siamo a oltre 11.000 euro anche se hanno meno probabilità di finire nella rete dell’inganno con un decremento del numero totale di truffe, mentre la fascia di popolazione compresa tra i 45 e i 54 anni è colpita in media per circa 4.000 euro che però, subisce un numero di frodi di tre volte superiore a quello degli over 55. La maggior consapevolezza tra le persone più esperte ha spinto i criminali informatici a spostare il mirino verso i più giovani, sfruttando il loro massiccio utilizzo dei device elettronici.

Tag: 
Lloyd Bank
Millennials
frodi online
Cyber Risk
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader