Il broker milanese Mansutti lancia sul mercato il programma assicurativo Cyber 4.0. Da oltre 20 anni la società di brokeraggio segue da vicino le tematiche inerenti la sicurezza informatica.
Già nel 2003 lanciava una copertura contro le minacce del web, in partnership con INET (ora British Telecom) e l’amministratore delegato Tomaso Mansutti è uno dei fondatori di Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica). Forte di questa expertise maturata in questo segmento, Mansutti ha ora definito questo nuovo sistema integrato per seguire gli sviluppi dell’Industria 4.0. “Il crescente problema della pericolosità dei sistemi informativi – sia per quanto concerne attacchi esterni, ma anche per errori del personale e errori di programmazione (anch’essi coperti da Cyber 4.0) – e la complessità della normativa riguardo alla tutela dei dati imposti dal GDPR, esige dalle aziende un approccio coordinato e preventivo”, si legge in una nota.
Cyber 4.0 affronta anche le problematiche del social engineering o phishing, offrendo una tutela completa alle aziende che quotidianamente sono soggette ad attacchi esterni.
Cyber 4.0 integra i servizi di Assolombarda in modo da concedere condizioni migliorative alle industrie.
Cyber 4.0 prevede una serie di servizi specifici, attraverso accordi con i primari operatori del settore. Nella fase preventiva:
- Servizi security – penetration test, vulnerability assessment, forensic investigation, training, security by design, fraud detection service;
- Servizi data protection – privacy assessment secondo la nuova normativa europea e la normativa ISO 27001, 30000, ISDP 10003:2015 e ISO/IEC 29134:2017, remediation and implementation.
Nella fase post-sinistri, il programma assicurativo ideato da Mansutti prevede:
- Servizi legal – tutela giudiziaria, valutazione dei danni potenziali, segnalazione dei casi, azioni giudiziarie, incidenti in sicurezza informatica, violazioni dei dati personali;
- Servizi reputazionali – anticipazione della crisi, gestione della crisi, analisi della criticità e strategia d’intervento, ricostruzione reputazionale.