Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

McGill lancia la prima riassicurazione contro il rischio di guerra per l'Ucraina

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 13 Gennaio, 2025 - 06:24
Autore: Gillespie

Il broker McGill and Partners ha introdotto un programma innovativo di riassicurazione contro il rischio di guerra per l'Ucraina, il primo del suo genere dopo l'invasione russa nel febbraio 2022.

Dall'inizio del conflitto, spiega Business Insurance, le aziende ucraine hanno incontrato enormi difficoltà a ottenere coperture assicurative, a causa delle esclusioni sul rischio bellico imposte dai riassicuratori occidentali. Ora, grazie alla collaborazione con l'assicuratore locale ARX, McGill offre una copertura fino a 50 milioni di dollari per singola polizza property commerciale. Questa riassicurazione è sottoscritta da diverse società londinesi, inclusi i sindacati dei Lloyd’s di Londra. Un elemento distintivo del programma è l'utilizzo della tecnologia: la società insurtech FortuneGuard analizzerà i dati ufficiali relativi ai proiettili sparati in Ucraina per valutare il rischio di danni di guerra. La copertura sarà limitata alle proprietà situate oltre 100 chilometri dalla linea del fronte, come specificato nel comunicato di McGill.

Hamish Greenwood, responsabile della gestione delle crisi di McGill, ha dichiarato che il programma è stato sviluppato nel corso di diversi mesi per rispondere alle necessità specifiche del mercato ucraino. “Non abbiamo mai condiviso l'approccio di un'esclusione generalizzata per tutta l'Ucraina, perché il rischio nella parte occidentale del Paese non è paragonabile a quello delle regioni orientali”, ha spiegato. A oggi, sette assicuratori londinesi hanno aderito al programma, dimostrando il crescente interesse del settore per iniziative innovative e mirate.

La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) e la U.S. International Development Finance Corporation hanno già messo in atto misure per sostenere il mercato assicurativo ucraino, offrendo coperture per merci, veicoli in transito, assistenza sanitaria e agricoltura.

Parallelamente, il broker Marsh ha lanciato un programma assicurativo per il trasporto merci attraverso il corridoio del Mar Nero, in collaborazione con le banche statali ucraine. L'iniziativa di McGill rappresenta un passo significativo per il settore ri/assicurativo, non solo per fornire coperture essenziali in un contesto di guerra, ma anche per creare nuove opportunità di mercato con approcci innovativi e personalizzati.

Tag: 
Ucraina
Guerra
McGill

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader