
Nel 2024, le contravvenzioni per violazioni del codice della strada hanno generato un flusso economico impressionante, toccando quota 650 milioni di euro nelle principali 20 città italiane e segnando un aumento dell’11,3% rispetto all'anno precedente.
Lo rivela un’analisi del Codacons, basata sui rendiconti che gli enti locali devono pubblicare entro il 31 maggio, come previsto dalla legge.
Milano domina la classifica con 205 milioni di euro incassati, seguita da Roma con 169 milioni e Firenze con 61,5 milioni.
Impressionante la crescita di Campobasso, che vede un incremento del 174%, passando da 112 mila a 308 mila euro, mentre Perugia subisce una netta flessione del 56% dei proventi, passati da 5,1 a 2,2 milioni di euro. Complessivamente, gli incassi da multe sono saliti da 583,8 milioni nel 2023 a 649,9 milioni nel 2024, con un aumento complessivo di 66 milioni di euro. Considerando il rapporto tra sanzioni e numero di abitanti, Firenze risulta la città con l’importo pro-capite più alto, pari a 168 euro per residente.