Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Munich re: danni catastrofali 2016 pari a $ 175 mld, dei quali solo 50 assicurati

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 10 Gennaio, 2017 - 08:55
Autore: Gillespie

Secondo le analisi realizzate da Munich Re i danni provocati dalle catastrofi naturali nel 2016 sono stati pari a 175 miliardi di dollari, l’ammontare più elevato dal 2012 a oggi, anche se le vittime sono state inferiori rispetto al 2015 (8.700 rispetto a 25.400). 

Tra le principali catastrofi, Munich Re indica i terremoti di Kumamoto in Giappone, di Amatrice in Italia e il sisma in Nuova Zelanda.

In particolare, i danni causati dal sisma che ha colpito il Centro Italia lo scorso agosto e poi in ottobre, causando 298 vittime, sono stati stimati in circa 5 miliardi di dollari, il 99% dei quali non coperti da assicurazione.

Il Munich Re NatCat Service calcola anche che tra il 1980 e il 2015 i danni da terremoti in Italia sono stati pari a 56 miliardi di dollari (51 miliardi di euro), dei quali solo 1,8 miliardi (1,6 mld euro) erano assicurati. “La densità assicurativa resta molto bassa, in particolare per gli immobili residenziali'”,sottolinea Munich Re. Lo studio ricorda che il Consiglio Nazionale degli Ingeneri ha calcolato - prima del sisma in Centro Italia - in quasi 94 miliardi di euro l’importo necessario per rendere più resistente ai terremoti il patrimonio residenziale italiano, ma “anche la presenza di edifici più stabili non eviterà il verificarsi di gravi danni di tanto in tanto”.

Vi sono poi le alluvioni che hanno colpito la Cina, il Centro Europa e la Louisiana, l’uragano Matthew e gli incendi in Canada.

In totale nel 2016 Munich Re ha recensito 750 eventi naturali che hanno provocato perdite di rilievo contro la media di 590 dell’ultimo decennio. Molto elevato in particolare il numero delle inondazioni che hanno causato il 35% dei danni contro la media decennale del 21%, il che porta i riflettori sugli effetti del cambiamento climatico. Le catastrofe naturali che hanno provocato il maggior numero di danni sono avvenute in Asia.

Si tratta dei due terremoti che hanno colpito l’isola di Kyushi, vicino alla città di Kumamoto in Giappone con danni per 31 miliardi di dollari, per il 20% assicurati e delle devastanti alluvioni di giugno e luglio in Cina, con danni per 20 miliardi, ma solo per il 2% coperti da polizze. 

Tag: 
Munich Re
Danni catastrofali

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader