
L’insurtech francese Zelros arriva in Italia per offrire a compagnie, broker e operatori di bancassurance, i servizi erogati dalla propria piattaforma di intelligenza artificiale, che consentono di sostenere l’attività predittiva degli assicuratori.
La piattaforma di Zelros, totalmente integrabile nei sistemi informativi dei clienti, consente di utilizzare un’ampia base informativa (contratti, documentazione, e-mail, sinistri, conversazioni, previsioni basate su modelli specifici per il mercato assicurativo), al fine di formulare previsioni e raccomandazioni agli assicurati.
Grazie all’affidabilità dell’IA, le compagnie assicurative possono semplificare il lavoro quotidiano di agenti e collaboratori, automatizzare i processi e offrire ai clienti la migliore esperienza. La tecnologia di Zelros è stata già adottata da dieci compagnie ed è usata quotidianamente da migliaia di agenti e loro collaboratori, con risultati positivi nelle attività di sviluppo, nella formulazione di preventivi, nei tassi di conversione e nella gestione della relazione con i clienti. Zelros è stata fondata nel 2016 da tre imprenditori con una lunga esperienza nei data analytics e nel machine learning sostenuti da tre fondi di venture capital (Hi Inov, 42CAP e Astorya.vc) che, nel novembre 2018, hanno complessivamente investito 4,5 milioni di euro. La società conta 50 dipendenti. L’avvio dell’operatività in Italia s’inquadra nella strategia di espansione internazionale della società che ha già sedi a Parigi, Monaco e Berlino. La sede di Milano è ospitata da LeVillagebyCA, l’hub dell’innovazione creato in Italia dal gruppo Crédit Agricole. “Considerata la particolarità della fase che stiamo attraversando, crediamo che assicuratori e bancassicuratori debbano urgentemente accelerare la digitalizzazione dei processi e far vivere ai clienti un’esperienza di qualità elevata e personalizzata”, ha dichiarato Christophe Bourguignat, CEO e co-fondatore di Zelros. “La nostra missione è fornire soluzioni di IA che aiutino gli operatori del mercato assicurativo ad affrontare questo percorso di trasformazione”.