![](https://asefibrokers.com/sites/default/files/styles/notizie-medium/public/notizie/Flood_4.jpg?itok=km6K1RLV)
Il settore assicurativo e riassicurativo prevede risarcimenti superiori a 1 miliardo di euro per le inondazioni e le tempeste che nei giorni scorsi hanno interessato alcune parti d’Europa.
In Germania, sono scomparse oltre un centinaio di persone. Abbiamo visto le immagini terribili e la forza dell’acqua una volta rotti gli argini dei fiumi e le prime stime indicano in questo fenomeno la peggiore inondazione a cui la Germania ha assistito da diversi decenni a questa parte. Livelli record anche per le piogge cadute nelle ultime ore.
Oltre alla Germania, forti tempeste convettive e piogge torrenziali hanno causato gravi danni in molte parti dell’Europa centrale e occidentale, con il Belgio (20 persone morte), i Paesi Bassi e la Svizzera fortemente colpiti.
Un report sull’evento di Impact Forecasting, divisione di Aon, conta migliaia di abitazioni alluvionate in Germania, a causa della “peggiore inondazione regionale degli ultimi decenni”, causata dai livelli record delle precipitazioni. Tra il 13 e 14 luglio la pioggia ha portato allo straripamento di un certo numero di affluenti che sfociano nei rami nord e sud del fiume Reno. Le aree della Renania-Palatinato e del Nord Reno-Westfalia sono state sommerse da una quantità di 148 litri di pioggia per metro quadrato in 48 ore. Parliamo di un’area che mediamente registra circa 80 litri in tutto il mese di luglio.
“Ulteriori danni causati da tempeste convettive e alluvioni sono stati registrati in Svizzera, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Italia, Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica ceca. Si prevede che il costodelle inondazioni e delle tempeste in tutta l’Europa orientale e centrale sia di oltre 1 miliardo di euro”, afferma il report di Impact Forecasting.
È chiaro ad assicuratori e riassicuratori che dovranno prepararsi a gestire una delle inondazione più costose di sempre.