Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Oltre 3 milioni di auto viaggiano sulle strade italiane senza manutenzione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 2 Aprile, 2015 - 07:14
Autore: Gillespie

Niente più officina per gli italiani che preferiscono sfidare la sorte pur di risparmiare sulla manutenzione della propria auto.

Secondo una indagine sviluppata da Direct Line sono oltre 3 milioni gli autoveicoli circolanti sui quali non viene fatta nemmeno la manutenzione ordinaria.

Dallo studio emerge che gli automobilisti sono consapevoli della necessità di fare manutenzione al proprio mezzo, sia per una questione di sicurezza che di mantenimento in vita dell'auto. Tuttavia il 12% del campione dichiara di non fare alcun intervento manutentivo a causa dei costi troppo alti e per il fatto che l’auto è vecchia e per cui non vale la pena investirci soldi.

Riguardo ai costi di manutenzione, se nel 2012 era solo il 34% a giudicarli cari, oggi questo dato è addirittura triplicato ed è arrivato al 93%. Risulta infatti sempre più diffusa in Italia l'abitudine di organizzarsi e occuparsi da soli della manutenzione della macchina (60%). Analizzando i dati più nel dettaglio si nota che il 23% ricorre sempre al fai da te, il 17% solo per le cose più semplici, il 13% affida la manutenzione al partner, mentre il 7% si occupa direttamente solo delle operazioni ordinarie, senza quindi intervenire sullo smontaggio e relativa sostituzione di parti meccaniche.

Inoltre risulta che se nel 2012 il 94% degli italiani giudicava il tagliando assolutamente necessario, questa percentuale è scesa nel 2015 al 69%. Nello specifico, fra questi il 40% degli intervistati sostiene che sia imprescindibile per la sicurezza e il 29% che sia connaturato alla vita della macchina. New entry nel 2015 la percentuale degli sfiduciati che adempie comunque ai proprio obblighi, ma che considera inutili le spese relative alla manutenzione dell’auto (19%). Il 7% dichiara che avendo una vecchia vettura non vale più la pena investirci denaro. Fortunatamente, infine, solo il 5% del campione dichiara di non curarsi più della manutenzione dell'auto, sottovalutando il fattore di rischio che ne deriva.

Tag: 
manutenzione auto

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader