Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Onu, un disastro a settimana per colpa dei cambiamenti climatici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 17 Luglio, 2019 - 12:30
Autore: Gillespie

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono diventati una realtà quotidiana. Secondo le Nazioni Unite, proprio le mutazioni in corso provocano una catastrofe a settimana. Il dato è stato diffuso da Mami Mizutori, rappresentante speciale del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres per la riduzione del rischio legato ai disastri naturali.

Secondo un articolo pubblicato dal quotidiano inglese The Guardian, Mizutori ha dichiarato che non bisogna soffermarsi sui soli eventi di grande entità. Esiste infatti una moltitudine di episodi “minori” in termini di durata ed estensione, ma che provocano morti, migrazioni e sofferenze tra le popolazioni:“Non stiamo parlando di un futuro lontano, ma del nostro presente”.

The Guardina ricorda che i costi economici legati ai cambiamenti climatici sono stimati in 520 miliardi di dollari all’anno. Una cifra enorme, un vero e proprio spreco se si pensa che “basterebbe il 3% di tale somma” per mettere in sicurezza città, infrastrutture e adattarle alle nuove condizioni. “Non si tratta di moltissimo denaro”, ha osservato la dirigente delle Nazioni Unite. “Il problema però è che gli investitori non stanno facendo abbastanza. La resilienza deve diventare qualcosa per cui la gente è disposta a pagare”.

Secondo le Nazioni Unite, infatti, occorrerà impegnarsi non soltanto nelle politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici (ovvero di diminuzione delle emissioni di gas ad effetto serra, al fine di limitare la crescita della temperatura media globale nel corso dei prossimi decenni). Cruciali saranno anche gli investimenti nell’adattamento ai cambiamenti climatici. Per salvare vite umane, sistemi produttivi ed economici.

Tag: 
Rischi Catastrofali
Cambiamenti climatici
ONU
Catastrofi

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader